La stomatite nei cani è una patologia infiammatoria che colpisce la bocca e le gengive del cane. È caratterizzata da un’infiammazione dolorosa e persistente della mucosa orale, che può coinvolgere lingua, palato, labbra e gengive. La stomatite può essere causata da diversi fattori, tra cui infezioni batteriche, virali o fungine, allergie, disturbi immunitari o esposizione a sostanze irritanti. I sintomi comuni della stomatite includono gengive gonfie, rosse e sanguinanti, ulcere o lesioni sulla mucosa orale, sialorrea (eccessiva produzione di saliva), difficoltà nella masticazione e alitosi. La stomatite può causare dolore significativo e disagio al cane, influenzando la sua capacità di alimentarsi correttamente. Il trattamento della stomatite canina può includere la somministrazione di farmaci antinfiammatori, antibiotici, antivirali o antimicotici, a seconda della causa sottostante. In alcuni casi, potrebbe essere necessario rimuovere i denti danneggiati o infetti per alleviare i sintomi. È importante consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato per la stomatite nel vostro cane.
NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.