Le Razze Canine Italiane: Un Patrimonio Cinofilo da Scoprire
L’Italia vanta un patrimonio cinofilo unico al mondo, fatto di razze autoctone che raccontano secoli di storia, tradizione e cultura del nostro Paese. Le razze canine italiane riconosciute ufficialmente dall’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) e dalla FCI (Federazione Cynologique Internationale) sono 16 razze storiche più altre nuove razze in fase di riconoscimento, che rappresentano un tesoro da conoscere, valorizzare e preservare.
Dalle maestose montagne del Nord fino alle coste del Mediterraneo, ogni razza italiana porta con sé l’impronta del territorio, delle tradizioni rurali e del rapporto millenario tra uomo e cane. Dagli eleganti cani da compagnia come il Maltese e il Bolognese, simboli di raffinatezza e nobiltà, ai cani da lavoro instancabili come il Lagotto Romagnolo (unico cane al mondo specializzato nella cerca del tartufo) e il Cane Corso, guardiano e protettore per eccellenza, fino ai nobili Segugi italiani – il Segugio Italiano a pelo forte e a pelo raso, il Segugio Maremmano e il Cirneco dell’Etna – ogni razza rappresenta un tassello fondamentale del nostro patrimonio culturale e zootecnico.
Non mancano i cani da pastore come il Cane da Pastore Bergamasco e il Cane da Pastore Maremmano-Abruzzese, custodi fedeli delle greggi da secoli, e i cani da ferma come il Bracco Italiano e lo Spinone Italiano, compagni inseparabili dei cacciatori italiani. Tra i molossi, il Mastino Napoletano incarna potenza e maestosità, mentre il Volpino Italiano rappresenta la vivacità e l’affetto dei piccoli spitz mediterranei.
Negli ultimi anni, l’ENCI ha riconosciuto o sta riconoscendo nuove razze autoctone italiane che rischiavano di scomparire: lo Spino degli Iblei (riconosciuto nel 2021), il Pastore della Sila, il Cane di Mannara (Mastino Siciliano), il Cane Fonnese, il Pastore della Lessinia e del Lagorai, il Cane delle Alpi Apuane e il Cane di Oropa. Queste razze testimoniano la ricchezza della biodiversità canina italiana e l’impegno degli allevatori nel recupero delle tradizioni cinofile regionali.
In questa sezione di CaniInCasa.it ti accompagneremo alla scoperta di tutte le razze canine italiane, attraverso schede dettagliate che ne raccontano la storia, le caratteristiche fisiche e caratteriali, le attitudini e le curiosità. Che tu stia cercando il compagno ideale per la tua famiglia o che tu voglia semplicemente conoscere meglio il patrimonio cinofilo del nostro Paese, troverai informazioni complete, aggiornate e affidabili su ogni razza italiana, per apprezzare la bellezza, la diversità e l’autenticità dei nostri amici a quattro zampe “made in Italy”.
Bracco italiano
Spinone italiano
Cane corso
Mastino napoletano
Cane da pastore bergamasco
Cane da pastore maremmano abruzzese
Volpino italiano
Cirneco dell’etna
Lagotto Romagnolo
Segugio italiano
Segugio maremmano
Segugio dell’Appennino
Segugio dell’istria
Cane fonnese
Pastore della Sila
Spino degli Iblei
Bolognese
Maltese
