Il Welsh Corgi Pembroke è una delle razze da pastore più amate al mondo, celebre per il suo corpo lungo e basso, le zampe corte e un’espressione da volpe che conquista al primo sguardo. Nonostante la taglia contenuta, è un cane robusto, attivo e pieno di personalità, reso famoso in tutto il mondo per essere il cane prediletto della Regina Elisabetta II.
Originariamente allevato per condurre il bestiame, il Pembroke è un cane da lavoro nel cuore: intelligente, reattivo e desideroso di compiacere, il che lo rende relativamente facile da addestrare. Oggi è principalmente un cane da compagnia, ma conserva un’energia sorprendente e un bisogno di stimolazione mentale. È noto per il suo temperamento estroverso, amichevole e la sua profonda lealtà verso la famiglia.
📜 Origini e Storia
Le origini del Welsh Corgi Pembroke risalgono alla contea del Pembrokeshire, in Galles. Sebbene la sua storia esatta sia avvolta nel mito (incluse leggende che lo dipingono come un dono delle fate), si ritiene che i suoi antenati siano stati portati in Galles dai tessitori fiamminghi intorno al 1107 d.C. Questi cani erano probabilmente imparentati con gli Spitz nordici o con i Vallhund svedesi.
Per secoli, il Pembroke è stato un cane da fattoria a tutto tondo, ma la sua specialità era la conduzione di bovini. La sua bassa statura era un vantaggio: mordendo i garretti delle mucche per spingerle, poteva facilmente schivare i loro calci. Per lungo tempo, Pembroke e Cardigan Corgi furono considerati un’unica razza, ma il Kennel Club britannico li riconobbe come due razze distinte nel 1934.
🐕 Aspetto Fisico
Il Pembroke è un cane basso e robusto. L’altezza ideale al garrese è tra i 25 e i 30 cm. Il peso per i maschi varia dai 10 ai 12 kg, mentre per le femmine è leggermente inferiore. Dà un’impressione di sostanza e resistenza in un piccolo volume.
La testa ricorda quella di una volpe, con un’espressione sveglia e intelligente. Le orecchie sono erette, di media grandezza e leggermente arrotondate. A differenza del cugino Cardigan, il Pembroke ha una coda naturalmente corta (brachiuria) o che viene tradizionalmente tagliata (pratica ora vietata in molti paesi, Italia inclusa). Il mantello è di media lunghezza, dritto, con un sottopelo fitto e resistente alle intemperie. I colori ammessi dallo standard FCI sono il rosso, lo zibellino, il fulvo e il nero focato, con o senza macchie bianche su arti, petto e collo.
❤️ Carattere e Temperamento
Il Pembroke è un cane grande in un corpo piccolo. È estroverso, audace e molto affettuoso con la sua famiglia. È un compagno di giochi instancabile e si lega profondamente ai suoi proprietari, spesso seguendoli ovunque. È eccezionalmente intelligente e apprende rapidamente, ma può anche mostrare una vena di testardaggine, tipica dei cani da pastore abituati a prendere iniziative.
Con i bambini è generalmente paziente e protettivo, anche se il suo istinto da pastore può portarlo a “radunare” i membri della famiglia (inclusi i bambini) mordicchiando i talloni. È un ottimo cane da allerta, molto vigile, che abbaierà per segnalare l’arrivo di estranei, pur non essendo aggressivo. Una socializzazione precoce è fondamentale per gestire la sua potenziale diffidenza e il suo istinto da pastore.
🏥 Salute e Cura
L’aspettativa di vita media del Welsh Corgi Pembroke è di 12-15 anni. È una razza generalmente sana, ma è predisposta a specifiche condizioni. A causa della sua schiena lunga (acondroplasia), è a rischio di problemi intervertebrali (IVDD). È fondamentale evitare che salti da altezze elevate e mantenerlo in peso forma per non sovraccaricare la colonna vertebrale.
Altre patologie da monitorare includono la displasia dell’anca e la mielopatia degenerativa (DM), per cui esistono test genetici. Il suo doppio mantello richiede una spazzolatura regolare (2-3 volte a settimana) per rimuovere il pelo morto, con perdite più intense durante le mute stagionali. Non richiede toelettatura professionale.
🎾 Attività e Addestramento
Nonostante le zampe corte, il Pembroke è un cane energico che necessita di esercizio quotidiano. Passeggiate regolari e sessioni di gioco sono sufficienti per mantenerlo felice, ma apprezza molto anche attività più impegnative come l’agility, l’obedience o il nosework, che stimolano la sua brillante intelligenza.
L’addestramento dovrebbe iniziare presto. Rispondono magnificamente al rinforzo positivo, essendo molto motivati dal cibo e dal desiderio di compiacere. La loro intelligenza può portarli a cercare di manipolare proprietari inesperti; per questo è necessaria coerenza e fermezza gentile. La socializzazione precoce è vitale per insegnargli a gestire il suo istinto di controllo e la sua vocalità.
👨👩👧👦 Ideale Per
Il Welsh Corgi Pembroke è ideale per famiglie attive, coppie o single che desiderano un cane compatto ma energico e coinvolto nella vita familiare. Si adatta bene alla vita in appartamento, a condizione che gli venga garantito l’esercizio fisico e mentale quotidiano di cui ha bisogno. È un’ottima scelta anche per proprietari alla prima esperienza, purché disposti a dedicare tempo all’addestramento e alla socializzazione.
Questa razza non è adatta a chi cerca un cane indipendente o sedentario, o a chi non ha tempo per l’addestramento. La sua tendenza ad abbaiare e la sua necessità di essere parte integrante della famiglia lo rendono infelice se lasciato solo per molte ore. Chi è molto sensibile alla perdita di pelo dovrebbe considerare che il Pembroke ne perde in quantità significative.
