Spitz finnico

Finlandia

Lo Spitz Finnico (Suomenpystykorva) è il cane nazionale della Finlandia, una razza di tipo Spitz dall’aspetto volpino e dal magnifico mantello rosso-dorato. È un cane da caccia specializzato: non insegue la preda, ma la individua (principalmente galli cedroni e tetraoni) e la “punta” abbaiando incessantemente per segnalare la sua posizione al cacciatore.

Questo suo utilizzo lo rende un cane estremamente vocale, vivace e intelligente. Come compagno di famiglia, è leale e giocoso, ma mantiene una forte indipendenza e una naturale diffidenza verso gli estranei. È un cane robusto, adatto ai climi freddi e che richiede un proprietario attivo.

📜 Origini e Storia

Lo Spitz Finnico è utilizzato per la caccia nelle foreste della Finlandia da migliaia di anni. È una razza pura, sviluppatasi in isolamento per adattarsi alle dure condizioni scandinave. Il suo compito era trovare la selvaggina da penna (come il gallo cedrone) e “incantarla” con il suo abbaio rapido e ipnotico (simile a uno yodel), tenendola ferma sull’albero finché il cacciatore non arrivava a portata di tiro.

Alla fine del XIX secolo, l’avvento di altre razze e l’incrocio indiscriminato misero a rischio la purezza dello Spitz Finnico. Due appassionati cacciatori, Hugo Roos e Hugo Sandberg, iniziarono un meticoloso programma di salvataggio. La razza fu riconosciuta nel 1892 e nominata “Cane Nazionale” della Finlandia nel 1979.

🐕 Aspetto Fisico

Lo Spitz Finnico è un cane di taglia media, inscritto nel quadrato. L’altezza al garrese per i maschi è di 44-50 cm, per le femmine 39-45 cm. Il peso è di 12-13 kg per i maschi e 7-10 kg per le femmine. Ha un’espressione vivace e volpina.

Il mantello è doppio: il pelo di copertura è lungo, dritto e piuttosto duro, specialmente sul collo e sul dorso. Il sottopelo è corto, soffice e fitto. Il colore è la sua caratteristica: un rosso brillante o rosso-dorato. Sfumature più chiare sono presenti all’interno delle orecchie, sul muso, sul petto, sul ventre e sulla coda. La coda è portata alta e arricciata sul dorso.

❤️ Carattere e Temperamento

Il “Finkie” è un cane coraggioso, vivace e molto intelligente, ma anche sensibile e indipendente. È un pensatore autonomo, abituato a prendere iniziative durante la caccia. Con la sua famiglia è leale e giocoso, ma non servile. È riservato e cauto con gli estranei, ma non timido.

La sua caratteristica comportamentale più spinta è la vocalità. È un “abbaiatore” per eccellenza; è stato selezionato per questo. Abbaierà per cacciare, per allertare, per noia o per eccitazione. Questo aspetto deve essere compreso e gestito fin da cucciolo. Ha un forte istinto predatorio.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 12-15 anni. È una razza molto sana e robusta. Ha una bassa incidenza di displasia dell’anca. Alcune linee possono essere soggette a epilessia, ma non è diffusa. Può soffrire di lussazione della rotula.

Il mantello è autopulente e non ha un forte odore, ma richiede una spazzolatura settimanale. La perdita di pelo è molto abbondante durante le due mute annuali, periodo in cui la spazzolatura deve essere quotidiana. Non necessita di toelettatura professionale.

🎾 Attività e Addestramento

L’addestramento dello Spitz Finnico richiede intelligenza e pazienza. Essendo un cane indipendente, non risponde bene all’addestramento basato sulla ripetizione o sulla coercizione. Si annoia facilmente. Il rinforzo positivo e sessioni brevi e divertenti sono la chiave. È fondamentale un addestramento precoce per gestire l’abbaio.

Ha un livello di energia alto. Ha bisogno di esercizio quotidiano, non solo passeggiate al guinzaglio, ma anche corse in aree sicure e stimolazione mentale. Ama le escursioni e le attività di fiuto. Non è un cane da appartamento se non si è estremamente attivi.

👨‍👩‍👧‍👦 Ideale Per

È un cane ideale per cacciatori di selvaggina da penna o per famiglie molto attive che vivono in un contesto rurale o suburbano con un giardino. È adatto a chi apprezza l’intelligenza indipendente di uno Spitz e non è infastidito da un cane molto vocale. È un ottimo compagno di trekking.

È sconsigliato a chi vive in appartamento o in condomini con vicini sensibili al rumore. Non è adatto a proprietari inesperti, a persone sedentarie o a chi cerca un cane dall’obbedienza immediata e silenziosa. L’istinto predatorio lo rende inadatto a case con piccoli animali.

Caratteristiche della Razza

😊 Temperamento & Comportamento

Affettuosità
3.5
Socievolezza
2.5
Tolleranza Estranei
2.0
Compatibile con Bambini
3.5
Compatibile con Altri Animali
1.5
Vocalità
5.0

🏠 Adattabilità

Adatto ad Appartamento
2.0
Tollera Clima Caldo
2.5
Tollera Clima Freddo
5.0
Tolleranza Solitudine
2.5

👨‍👩‍👧 Famiglia & Socialità

Affettuosità
3.5
Socievolezza con Altri Cani
2.5
Compatibilità con Bambini
3.5
Compatibilità con Altri Animali
1.5
Tolleranza verso Estranei
2.0

🎓 Addestramento & Cura

Intelligenza
4.0
Facilità Addestramento
2.5
Facilità Toelettatura
3.0
Cura e Perdita Pelo
2.0
Livello Esperienza
3.5
Costo Mantenimento
2.5

Esigenze & Attività

Livello di Energia
4.5
Esigenze di Esercizio
4.0
Istinti di Caccia
5.0