Segugio maremmano

Italia (Maremma toscana)

Il Segugio Maremmano è una razza italiana da seguita, originaria della Maremma (tra Toscana e Lazio), selezionata specificamente per la caccia al cinghiale. È un cane rustico, di taglia media, estremamente resistente e adatto ai terreni più impervi e alla macchia mediterranea. Esiste in due varietà: a pelo raso e a pelo forte.

È un cane da lavoro puro, apprezzato dai “cinghialai” per il suo coraggio, la sua voce potente (usata per segnalare il selvatico) e la sua tenacia. Non è un cane da compagnia o da appartamento; è un ausiliare venatorio che ha bisogno di vivere e lavorare all’aperto.

📜 Origini e Storia

Questa razza si è formata e selezionata nel corso di decenni, se non secoli, nella Maremma. I cacciatori locali (i “canai”) hanno selezionato i cani più adatti al difficile compito di stanare e seguire i cinghiali nella fitta macchia. La selezione è stata puramente funzionale, basata sulla resistenza, il coraggio e la voce.

La razza è stata “scoperta” e standardizzata solo in tempi recenti. Per anni è stata considerata una semplice variante locale del Segugio Italiano. Grazie all’impegno di appassionati e dell’ENCI, è stata riconosciuta come razza a sé stante nel 2003.

🐕 Aspetto Fisico

È un cane di taglia media, asciutto ma robusto. L’altezza al garrese per i maschi è 48-54 cm, per le femmine 46-52 cm. Il peso varia dai 13 ai 23 kg. La struttura è solida e resistente.

Il mantello può essere raso o forte (ruvido, 3-4 cm). I colori ammessi sono il fulvo (in varie tonalità, fino al carbonato), il nero focato e il tigrato. Il bianco è ammesso, ma non deve predominare. La testa è espressiva, con orecchie pendenti.

❤️ Carattere e Temperamento

Il Maremmano è un cacciatore nato. È coraggioso, a volte quasi sfacciato nell’affrontare il cinghiale. È estremamente vocale (“abbaiatore a fermo”) e tenace. Lavora bene in muta, mostrando una buona socialità con gli altri cani, ma è molto competitivo sul lavoro.

Non è un cane da appartamento. È diffidente verso gli estranei (un tratto da guardiano della proprietà) e ha un istinto predatorio molto elevato. È un cane che ha bisogno di un capo branco chiaro e di una vita attiva all’aperto.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. È una razza eccezionalmente rustica e sana, selezionata per la sopravvivenza e il lavoro. Non ha patologie genetiche note. L’unico aspetto da curare sono le orecchie (per le otiti) e il controllo di eventuali ferite o parassiti dopo la caccia, specialmente nella varietà a pelo forte.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono estreme. È un cane che deve lavorare. L’unica attività adatta è la caccia al cinghiale. Se non utilizzato per questo scopo, è quasi impossibile da gestire in un contesto urbano o familiare. Ha bisogno di ettari di terreno per sfogarsi.

L’addestramento è specifico per la caccia. Non è un cane da obbedienza, è un cane che ragiona in modo indipendente per seguire la traccia e bloccare il selvatico.

👨‍👩‍👧‍👦 Ideale Per

Questo cane è esclusivamente per i cacciatori di cinghiale (“cinghialai”) che lavorano con la muta. È ideale per chi vive in un ambiente rurale, ha grandi canili e necessita di un cane da lavoro instancabile, coraggioso e vocale.

È totalmente inadatto a qualsiasi altro scopo. Non è un cane da compagnia, non è un cane da città, non è un cane per famiglie. È uno specialista venatorio puro.

Caratteristiche della Razza

😊 Temperamento & Comportamento

Affettuosità
2.0
Socievolezza
3.5
Tolleranza Estranei
1.5
Compatibile con Bambini
2.0
Compatibile con Altri Animali
1.0
Vocalità
5.0

🏠 Adattabilità

Adatto ad Appartamento
1.0
Tollera Clima Caldo
4.0
Tollera Clima Freddo
3.5
Tolleranza Solitudine
4.0

👨‍👩‍👧 Famiglia & Socialità

Affettuosità
2.0
Socievolezza con Altri Cani
3.5
Compatibilità con Bambini
2.0
Compatibilità con Altri Animali
1.0
Tolleranza verso Estranei
1.5

🎓 Addestramento & Cura

Intelligenza
3.0
Facilità Addestramento
1.5
Facilità Toelettatura
4.0
Cura e Perdita Pelo
3.0
Livello Esperienza
5.0
Costo Mantenimento
2.5

Esigenze & Attività

Livello di Energia
5.0
Esigenze di Esercizio
5.0
Istinti di Caccia
5.0