Griffon bleu de gascogne

Francia (Guascogna)

Il Griffon Bleu de Gascogne è un cane da seguita di taglia media, originario della regione francese della Guascogna. Come suggerisce il nome, è il risultato dell’incrocio tra un segugio a pelo liscio (il Bleu de Gascogne, probabilmente nella sua taglia “Petit”) e un Griffone a pelo duro (come il Griffon Nivernais).

L’obiettivo era creare un cane che avesse il fiuto e la voce eccezionale del “Bleu”, ma con la rusticità e il mantello resistente del Griffone, per cacciare su terreni difficili e spinosi. È un cacciatore polivalente, usato per la lepre, la volpe e il cinghiale. È un cane da lavoro instancabile.

📜 Origini e Storia

Questa razza è una creazione relativamente recente rispetto ai suoi cugini “puri”. La sua origine risale alla fine del XIX secolo nella regione dei Pirenei (Guascogna). I cacciatori locali cercavano un cane più robusto dei segugi a pelo raso, che soffrivano nel sottobosco fitto e sui terreni rocciosi. Decisero quindi di “rinsanguare” i loro Bleu de Gascogne con cani a pelo duro.

Dopo un periodo di popolarità, la razza ha rischiato l’estinzione, come molte razze da caccia francesi, dopo la Seconda Guerra Mondiale. È stata salvata negli anni ’80 grazie agli sforzi di un gruppo di appassionati, in particolare Monsieur Rieu. È una razza ancora rara, apprezzata quasi esclusivamente dai cacciatori.

🐕 Aspetto Fisico

È un cane di taglia media, dall’aspetto rustico e robusto, ma non pesante. L’altezza al garrese per i maschi è 50-57 cm, per le femmine 48-55 cm. Il peso si aggira sui 18-23 kg.

Il mantello è la sua caratteristica chiave: è duro, ruvido e ispido, non troppo lungo, con un sottopelo fitto. Ha sopracciglia e una leggera barba. Il colore è identico a quello del Bleu de Gascogne: fondo moschettato (peli bianchi e neri) che dà l’effetto “blu-ardesia”, con o senza macchie nere e con le tipiche focature su guance, occhi e zampe.

❤️ Carattere e Temperamento

Il Griffon Bleu è un cacciatore puro. È tenace, energico e molto determinato sulla traccia. È noto per la sua voce potente e melodiosa, che usa abbondantemente durante la caccia. Come molti segugi francesi, è un cane da muta, quindi è generalmente socievole con gli altri cani.

In famiglia, può essere un compagno calmo e affettuoso, ma solo se le sue enormi esigenze di esercizio sono soddisfatte. Non è un cane da città. Il suo istinto predatorio è altissimo e il suo naso lo guiderà sempre. È indipendente e può essere testardo.

🏥 Salute e Cura

Essendo una razza da lavoro rustica, è generalmente molto sana e non ha particolari predisposizioni genetiche note. L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. L’unica vera preoccupazione sono le orecchie pendenti, che, essendo coperte di pelo, sono soggette a otiti e infezioni. Richiedono una pulizia e un controllo costanti.

Il mantello duro richiede una manutenzione moderata. Una spazzolata settimanale è sufficiente per rimuovere lo sporco e il pelo morto. Non necessita di stripping come i terrier, ma una pulizia regolare dopo le uscite nel bosco è fondamentale.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono estreme. È un cane selezionato per correre per ore nei boschi. Non è assolutamente adatto alla vita in appartamento. Ha bisogno di vivere in campagna e di poter usare il suo fiuto quotidianamente. La semplice passeggiata al guinzaglio non è sufficiente.

L’addestramento all’obbedienza è molto difficile. È intelligente, ma come tutti i segugi, è indipendente e testardo. Il suo istinto di caccia e la sua vocalità lo rendono inadatto a un proprietario inesperto. Il richiamo è quasi impossibile da ottenere in presenza di una traccia.

👨‍👩‍👧‍👦 Ideale Per

È un cane adatto **esclusivamente ai cacciatori**, in particolare quelli che cacciano in muta la lepre o il cinghiale su terreni difficili. È per persone che vivono in un contesto rurale isolato e apprezzano la natura di un segugio vocale e indipendente.

È **assolutamente sconsigliato** ai proprietari principianti, a chi vive in città o in appartamento, alle persone sedentarie e a chi ha vicini sensibili al rumore. Non è un cane da compagnia nel senso tradizionale del termine.

Caratteristiche della Razza

😊 Temperamento & Comportamento

Affettuosità
3.0
Socievolezza
4.0
Tolleranza Estranei
3.0
Compatibile con Bambini
3.5
Compatibile con Altri Animali
1.5
Vocalità
5.0

🏠 Adattabilità

Adatto ad Appartamento
1.0
Tollera Clima Caldo
3.0
Tollera Clima Freddo
4.0
Tolleranza Solitudine
2.5

👨‍👩‍👧 Famiglia & Socialità

Affettuosità
3.0
Socievolezza con Altri Cani
4.0
Compatibilità con Bambini
3.5
Compatibilità con Altri Animali
1.5
Tolleranza verso Estranei
3.0

🎓 Addestramento & Cura

Intelligenza
3.5
Facilità Addestramento
2.0
Facilità Toelettatura
4.0
Cura e Perdita Pelo
3.0
Livello Esperienza
4.5
Costo Mantenimento
3.0

Esigenze & Attività

Livello di Energia
5.0
Esigenze di Esercizio
5.0
Istinti di Caccia
5.0