Grand griffon vendeen

Francia (Vandea)

Il Grand Griffon Vendéen è la razza più antica e più grande dei quattro segugi della Vandea. È un cane da caccia di taglia grande, dall’aspetto rustico e “spettinato”, grazie al suo mantello duro (griffon) che lo protegge dai rovi e dal sottobosco.

È un cane da muta veloce, coraggioso e tenace, selezionato per la caccia alla grossa selvaggina, in particolare cinghiali, caprioli e lupi (in passato). È un cane da lavoro puro, con una voce potente e un’energia sconfinata. Non è un cane da compagnia.

📜 Origini e Storia

Questa razza è molto antica, discendente dai “Canis Segusius” dei Galli e dai segugi a pelo duro italiani. È il cane che per secoli ha cacciato i lupi nella regione della Vandea. È l’antenato di tutte le altre taglie di Griffon Vendéen (Briquet, Grand Basset e Petit Basset).

La razza fu quasi sterminata dalla Rivoluzione Francese e di nuovo dalle due guerre mondiali. La sua selezione è sempre stata nelle mani dei cacciatori della Vandea, che ne hanno preservato la rusticità e l’abilità venatoria. È stato riconosciuto dalla FCI nel 1957 (Standard N° 282).

🐕 Aspetto Fisico

È un cane di taglia grande, robusto ma asciutto e agile. L’altezza al garrese per i maschi è 62–68 cm, per le femmine 60–65 cm. La struttura è leggera per un cane così grande, costruita per la velocità su terreni difficili.

Il mantello è la sua caratteristica: è lungo (ma non troppo), duro, ruvido e “fil di ferro”, con un buon sottopelo. Non deve essere lanoso. I colori sono vari: fulvo (con o senza carbonature), sabbia, o bianco con macchie (nere, arancio, grigie, fegato) o tricolore.

❤️ Carattere e Temperamento

È un cacciatore puro. È coraggioso, tenace, molto energico e incredibilmente vocale. È indipendente e testardo. È un cane da muta, quindi socievole con gli altri cani, ma con un istinto predatorio assoluto. È docile con l’uomo, ma non è un cane da famiglia.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 11-13 anni. È una razza da lavoro molto rustica e sana. Le orecchie pendenti richiedono cura. Il mantello “fil di ferro” richiede una spazzolatura occasionale e uno stripping per rimuovere il pelo morto, ma generalmente è a bassa manutenzione.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono estreme. È un cane che deve cacciare in muta per ore. L’addestramento è esclusivamente venatorio. È totalmente inadatto a qualsiasi altro contesto.

👨‍👩‍👧‍👦 Ideale Per

Esclusivamente per cacciatori di grossa selvaggina (cinghiale, cervo) che lavorano in muta e vivono in un contesto rurale con grandi canili. Non è un cane da compagnia.

Caratteristiche della Razza

😊 Temperamento & Comportamento

Affettuosità
2.5
Socievolezza
4.5
Tolleranza Estranei
3.0
Compatibile con Bambini
2.5
Compatibile con Altri Animali
1.0
Vocalità
5.0

🏠 Adattabilità

Adatto ad Appartamento
1.0
Tollera Clima Caldo
3.0
Tollera Clima Freddo
4.0
Tolleranza Solitudine
4.0

👨‍👩‍👧 Famiglia & Socialità

Affettuosità
2.5
Socievolezza con Altri Cani
4.5
Compatibilità con Bambini
2.5
Compatibilità con Altri Animali
1.0
Tolleranza verso Estranei
3.0

🎓 Addestramento & Cura

Intelligenza
3.0
Facilità Addestramento
1.5
Facilità Toelettatura
3.5
Cura e Perdita Pelo
3.0
Livello Esperienza
5.0
Costo Mantenimento
3.0

Esigenze & Attività

Livello di Energia
5.0
Esigenze di Esercizio
5.0
Istinti di Caccia
5.0