Il Golden Retriever è una delle razze più amate e popolari al mondo, e incarna il perfetto cane da famiglia. È un cane da riporto di taglia media-grande, noto per il suo magnifico mantello dorato idrorepellente e la sua espressione sempre gentile e sorridente. È un cane che unisce intelligenza, affidabilità e un’innata socievolezza.
Nato per il duro lavoro di riporto della selvaggina (specialmente acquatica) nelle Highlands scozzesi, oggi è un compagno impareggiabile. È eccezionalmente paziente con i bambini, amichevole con tutti (estranei e altri animali) e facile da addestrare. È anche un cane da lavoro d’élite, utilizzato come cane guida, cane d’assistenza, nella ricerca e soccorso e nella pet therapy.
📜 Origini e Storia
La storia del Golden Retriever è una delle meglio documentate. La razza fu creata da Lord Tweedmouth (Dudley Marjoribanks) nella sua tenuta di Guisachan, nelle Highlands scozzesi. Nel 1868, Tweedmouth incrociò un Retriever giallo a pelo ondulato (Wavy-Coated Retriever) di nome “Nous” con una femmina di Tweed Water Spaniel (una razza oggi estinta) chiamata “Belle”.
L’obiettivo era creare un cane da riporto più robusto e adatto al clima scozzese e al recupero della selvaggina in acqua e nei rovi. Negli anni successivi, Lord Tweedmouth continuò la selezione, aggiungendo sangue di Setter Irlandese e Bloodhound. Il Kennel Club inglese riconobbe la razza come “Retriever (Golden e Giallo)” nel 1913, cambiando il nome in “Golden Retriever” nel 1920.
🐕 Aspetto Fisico
È un cane potente, armonioso e attivo. L’altezza al garrese per i maschi è 56–61 cm, per le femmine 51–56 cm. Il peso è 27–36 kg. La struttura è robusta, con un’ossatura solida. Esistono differenze tra le linee da lavoro (più leggere e scure) e quelle da esposizione (più massicce e chiare).
Il mantello è doppio e idrorepellente. Il pelo di copertura è piatto o ondulato, con buone frange su petto, coda e arti. Il sottopelo è fitto. Il colore è qualsiasi tonalità di oro o crema. Non sono ammessi il rosso o il mogano. La coda è “da lontra”, portata allegra ma mai arricciata sul dorso.
❤️ Carattere e Temperamento
Il temperamento è il marchio di fabbrica del Golden. È fiducioso, gentile, paziente ed estroverso. È un pessimo cane da guardia perché è amichevole con tutti. È eccezionalmente bravo con i bambini e socievole con altri cani e animali domestici. È molto intelligente e ha un desiderio innato di compiacere (will to please), che lo rende facile da addestrare.
È un cane ad alta energia che ha bisogno di esercizio e stimolazione. Mantiene un forte istinto di riporto (ama avere cose in bocca) e una passione per l’acqua. Soffre molto la solitudine e ha bisogno di essere parte della famiglia.
🏥 Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 10-12 anni. Purtroppo, la razza è soggetta a diversi problemi di salute. Le preoccupazioni principali sono l’alta incidenza di tumori (come l’emangiosarcoma e il linfoma), la displasia dell’anca e del gomito, e problemi cardiaci (stenosi subaortica).
Sono comuni anche le malattie oculari (PRA, cataratta) e le allergie cutanee (dermatiti). Il mantello richiede spazzolate regolari (1-2 volte a settimana) e perde molto pelo tutto l’anno, con picchi stagionali. Le orecchie richiedono pulizia per evitare otiti.
🎾 Attività e Addestramento
Ha un livello di energia alto. Ha bisogno di almeno un’ora di esercizio vigoroso al giorno: corse, nuoto, riporto. Si adatta all’appartamento solo se questo bisogno è soddisfatto, altrimenti può diventare distruttivo e iperattivo.
L’addestramento è un piacere. È una delle razze più facili da addestrare. Risponde con entusiasmo al rinforzo positivo e al cibo. Eccelle in obedience, agility, riporto e qualsiasi attività che implichi una collaborazione con il proprietario.
👨👩👧👦 Ideale Per
È il cane ideale per famiglie, anche con bambini piccoli, e per proprietari alla prima esperienza. È perfetto per chi cerca un compagno affettuoso, socievole e attivo, da coinvolgere in tutte le attività. È la prima scelta per l’assistenza e la pet therapy.
Non è adatto a persone sedentarie, a chi è ossessionato dalla pulizia (perde molto pelo), o a chi è fuori casa tutto il giorno. Non è un cane da guardia.
