Il Deutscher Jagdterrier, o Terrier da Caccia Tedesco, è un cane da tana di taglia piccola, compatto e di colore nero focato. Non fatevi ingannare dalle dimensioni: è uno dei cani da caccia più feroci, coraggiosi e tenaci al mondo. È stato selezionato esclusivamente per le prestazioni venatorie, con l’obiettivo di creare un cane versatile e spietato, capace di affrontare prede molto più grandi di lui, come volpi, tassi e persino cinghiali.
Questo non è un cane da compagnia. È un cane da lavoro puro, con un livello di energia estremo, un istinto predatorio assoluto e una forte aggressività verso la selvaggina. Richiede un proprietario cacciatore esperto che possa gestire il suo temperamento focoso e incanalare la sua energia inesauribile nel lavoro.
📜 Origini e Storia
La storia dello Jagdterrier è recente e molto specifica. Dopo la Prima Guerra Mondiale, un gruppo di cacciatori tedeschi (tra cui Rudolf Friess, Walter Zangenberg e Carl-Erich Grünewald) era insoddisfatto della “moda” che stava colpendo il Fox Terrier, rendendolo, a loro dire, un cane da esposizione troppo grande e poco performante. Volevano un vero cane da tana, piccolo, scuro e feroce.
Il programma di allevamento iniziò negli anni ’20. Acquistarono quattro cuccioli di Fox Terrier nero focati (un colore scartato dallo standard del Fox) e iniziarono un intenso programma di selezione. Incrociarono questi cani con l’Old English Wirehaired Terrier e il Welsh Terrier, selezionando ossessivamente solo per l’abilità venatoria, il coraggio e il colore scuro. Il Deutscher Jagdterrier Club fu fondato nel 1926. La FCI ha riconosciuto la razza nel 1954 (Standard N° 103).
🐕 Aspetto Fisico
È un cane piccolo, compatto e muscoloso. L’altezza al garrese è 33–40 cm sia per i maschi che per le femmine. Il peso è 9–10 kg per i maschi e 7,5–8,5 kg per le femmine. La sua struttura è funzionale al lavoro in tana. Il muso è forte con mascelle potenti.
Il mantello può essere di due tipi: Pelo Ruvido (Duro) o Pelo Liscio. Entrambi sono fitti, ruvidi e offrono grande protezione. Il colore è nero, marrone scuro o nero-grigio, sempre con focature (tan) ben definite su sopracciglia, muso, petto e zampe. Una piccola macchia bianca sul petto è tollerata.
❤️ Carattere e Temperamento
Il carattere dello Jagdterrier è definito dalla caccia. È incredibilmente coraggioso, tenace fino alla temerarietà e aggressivo verso la preda. È molto energico, sempre pronto all’azione, e ha un istinto predatorio assoluto (non è affidabile con nessun altro animale domestico). È anche un eccellente cane da allerta, molto vocale e diffidente con gli estranei.
Con il suo proprietario-cacciatore sviluppa un legame forte, ma non è un cane da compagnia affettuoso nel senso tradizionale. È un cane da lavoro e deve essere trattato come tale. Può essere rissoso con altri cani.
🏥 Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. È una razza estremamente robusta, selezionata per la salute e la funzionalità. Non ha particolari predisposizioni genetiche gravi, anche se può verificarsi la Lussazione Primaria del Cristallino (PLL). Il mantello (sia liscio che ruvido) è facile da gestire e richiede poche cure. Data la sua attività, è soggetto a ferite da caccia.
🎾 Attività e Addestramento
Le esigenze di esercizio sono estreme. È un cane che deve lavorare e cacciare. Non è adatto alla vita in appartamento o in città. Ha bisogno di vivere in campagna e di avere uno sfogo quotidiano per la sua energia e il suo istinto (scavare, seguire tracce).
L’addestramento è difficile. È intelligente ma testardo e indipendente. L’addestramento è finalizzato solo alla caccia. Richiede un proprietario esperto, fermo e coerente, che sappia gestire un cane ad alta energia e forte temperamento.
👨👩👧👦 Ideale Per
Questo cane è esclusivamente per cacciatori (specialmente da tana e per la caccia al cinghiale) e guardie forestali. È adatto solo a proprietari esperti che cercano un cane da lavoro puro, coraggioso e instancabile.
È assolutamente sconsigliato come cane da compagnia, per famiglie, per proprietari principianti o per la vita in città. Il suo temperamento e il suo istinto predatorio sono incompatibili con un ambiente domestico standard.
