Cane di san bernardo

Svizzera

Il Cane di San Bernardo è una delle razze giganti più famose e amate al mondo. È il “gigante buono” per eccellenza, un cane da montagna potente e massiccio, reso leggendario dalle storie di salvataggio dei monaci dell’Ospizio del Gran San Bernardo, sulle Alpi svizzere.

Nonostante la sua mole imponente, il San Bernardo è noto per il suo temperamento eccezionalmente calmo, paziente e dolce. È un cane da famiglia devoto, particolarmente affidabile con i bambini. È un compagno leale, anche se la sua taglia gigante comporta esigenze di spazio, costi e, purtroppo, una vita breve.

📜 Origini e Storia

Le origini della razza risalgono al 1050, quando i monaci fondarono l’ospizio sul Colle del Gran San Bernardo come rifugio per i viaggiatori che attraversavano il pericoloso passo alpino. A partire dal 1660-1670, i monaci iniziarono a tenere grandi cani da montagna (discendenti dei molossi romani) per la guardia e la protezione.

Ben presto, i monaci si resero conto che questi cani avevano un fiuto eccezionale e un innato senso dell’orientamento nella neve. Iniziarono a usarli per tracciare i sentieri e per cercare i viaggiatori dispersi nelle bufere. Il cane più famoso, “Barry”, vissuto all’inizio del 1800, salvò la vita a più di 40 persone, consacrando la razza alla leggenda. La razza, quasi estinta, fu salvata nel 1830 con l’introduzione di sangue di Terranova (che introdusse il pelo lungo).

🐕 Aspetto Fisico

È un cane di taglia gigante, imponente e muscoloso. L’altezza minima al garrese è 70 cm per i maschi e 65 cm per le femmine (ma molti sono più grandi). Il peso può variare dai 64 ai 100+ kg. Ha una testa massiccia e un’espressione intelligente e buona.

Esiste in due varietà di mantello:

  • Pelo Corto (Stockhaar): Corto, fitto, liscio e duro, con abbondante sottopelo.
  • Pelo Lungo: Di media lunghezza, liscio o leggermente ondulato, con abbondante sottopelo.

Il colore è sempre un fondo bianco con macchie rosso-marroni (dal tigrato al marrone-giallo). La maschera scura e le ombreggiature sulle orecchie sono molto desiderate.

❤️ Carattere e Temperamento

Il San Bernardo è un cane calmo, riflessivo e incredibilmente paziente. È un cane da famiglia per eccellenza, noto per la sua “nanny dog” (cane-tata) affidabilità con i bambini, verso cui mostra una delicatezza sorprendente. È amichevole, ma la sua taglia è un deterrente naturale per gli estranei.

È un cane che ha bisogno di vivere a contatto con la famiglia, non è fatto per essere isolato. È intelligente ma può essere testardo, specialmente durante l’adolescenza. Sbava molto, specialmente dopo aver bevuto o quando fa caldo.

🏥 Salute e Cura

Come tutti i cani di taglia gigante, ha un’aspettativa di vita breve, mediamente 8-10 anni. Le sue dimensioni lo espongono a molti problemi di salute:

  • Displasia dell’anca e del gomito: Molto comune.
  • Torsione gastrica (Bloat): Un’emergenza letale.
  • Patologie cardiache: Come la cardiomiopatia dilatativa.
  • Cancro (in particolare Osteosarcoma).
  • Problemi oculari: Entropion ed Ectropion.

La cura del mantello (specialmente quello lungo) richiede spazzolate regolari. Entrambe le varietà perdono molto pelo. La pulizia del muso (per la bava) è quotidiana. Soffre molto il caldo.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono moderate. Non è un cane sportivo, ma un camminatore resistente. Ha bisogno di passeggiate quotidiane a passo lento, ma costanti. Non è adatto a correre o a fare jogging. È fondamentale evitare l’esercizio fisico intenso durante la crescita.

L’addestramento all’obbedienza di base è essenziale per gestire un cane di questa mole. È intelligente e sensibile, ma anche testardo. Risponde bene all’addestramento gentile e positivo. Non ama le ripetizioni.

👨‍👩‍👧‍👦 Ideale Per

È un cane ideale per famiglie con bambini che hanno molto spazio (una casa grande con un giardino recintato) e uno stile di vita tranquillo. È per proprietari consapevoli degli enormi costi di mantenimento (cibo, veterinario) e della sua breve aspettativa di vita.

È **assolutamente sconsigliato** a chi vive in un piccolo appartamento, ai maniaci della pulizia (per pelo e bava), a chi vive in climi molto caldi, e a chi cerca un cane sportivo e attivo.

Caratteristiche della Razza

😊 Temperamento & Comportamento

Affettuosità
5.0
Socievolezza
4.0
Tolleranza Estranei
3.5
Compatibile con Bambini
5.0
Compatibile con Altri Animali
4.0
Vocalità
2.5

🏠 Adattabilità

Adatto ad Appartamento
1.5
Tollera Clima Caldo
1.5
Tollera Clima Freddo
4.5
Tolleranza Solitudine
2.0

👨‍👩‍👧 Famiglia & Socialità

Affettuosità
5.0
Socievolezza con Altri Cani
4.0
Compatibilità con Bambini
5.0
Compatibilità con Altri Animali
4.0
Tolleranza verso Estranei
3.5

🎓 Addestramento & Cura

Intelligenza
3.5
Facilità Addestramento
3.0
Facilità Toelettatura
2.5
Cura e Perdita Pelo
1.5
Livello Esperienza
3.0
Costo Mantenimento
5.0

Esigenze & Attività

Livello di Energia
2.0
Esigenze di Esercizio
2.0
Istinti di Caccia
1.5