Cane da pastore australiano kelpie

Australia

L’Australian Kelpie è un cane da pastore per antonomasia, un lavoratore instancabile forgiato nelle vaste e dure terre dell’Australia. È rinomato per la sua intelligenza acuta, la sua incredibile resistenza e la sua capacità di condurre enormi greggi di pecore (spesso Merino) con minima supervisione.

È un cane che deve lavorare. La sua etica del lavoro è leggendaria, così come la sua abilità di ‘saltare sulla schiena’ delle pecore (back the sheep) per muoversi attraverso il gregge. Come cane da compagnia, è leale e affettuoso, ma le sue esigenze di stimolo fisico e mentale sono estreme.

📜 Origini e Storia

Il Kelpie fu sviluppato in Australia nella seconda metà del XIX secolo. I proprietari terrieri avevano bisogno di un cane che potesse gestire le enormi greggi di pecore e resistere al clima torrido e ai vasti pascoli. I progenitori della razza furono ‘Collie’ (cani da pastore) importati dalla Scozia.

Una femmina di nome ‘Kelpie’, nata intorno al 1872, è considerata la fattrice fondatrice. I suoi cuccioli mostrarono abilità lavorative superiori e divennero noti come ‘Kelpie’s pups’, dando il nome alla razza. Non c’è alcuna prova della leggenda che vuole un incrocio con il Dingo.

🐕 Aspetto Fisico

Il Kelpie è un cane di taglia media, agile e muscoloso, costruito per l’efficienza e la resistenza. L’altezza al garrese è 46-51 cm per i maschi e 43-48 cm per le femmine. Il peso varia dai 14 ai 20 kg. Ha orecchie erette e uno sguardo attento e intelligente.

Il mantello è doppio, con un pelo di copertura corto, dritto e duro, e un sottopelo denso. Questa pelliccia lo protegge sia dal caldo che dal freddo. Sono ammessi molti colori, inclusi nero, rosso, cioccolato, blu fumo, e le rispettive versioni focate (nero focato, rosso focato).

❤️ Carattere e Temperamento

L’intelligenza del Kelpie è pari a quella del Border Collie. È un cane che impara alla velocità della luce, ma è anche più indipendente. È totalmente devoto al suo ‘lavoro’ e al suo proprietario. È un cane da ‘un solo padrone’ nel cuore, anche se ama tutta la famiglia.

È reattivo e attento a tutto ciò che si muove, con un forte istinto di radunare (herding) qualsiasi cosa: bambini, gatti, biciclette. Se non stimolato, sviluppa rapidamente comportamenti nevrotici e distruttivi. Può essere riservato con gli estranei.

🏥 Salute e Cura

L’aspettativa di vita è di 12-15 anni. È una razza estremamente sana e robusta, selezionata per la sopravvivenza in condizioni difficili. Alcune linee possono essere soggette ad Atrofia Progressiva della Retina (PRA) e ad abiotrofia cerebellare, ma in generale è una delle razze più sane. La cura del mantello è minima, richiede solo spazzolature settimanali.

🎾 Attività e Addestramento

Le esigenze di esercizio sono estreme. Un Kelpie ha bisogno di ore di attività fisica e, soprattutto, di un compito mentale. È il re degli sport cinofili: agility, obedience, flyball e ovviamente herding (conduzione del gregge). Non è un cane che si accontenta di una passeggiata al parco.

L’addestramento è fondamentale e deve iniziare presto. Risponde bene a un proprietario coerente che sa come stimolare la sua mente brillante. Si annoia mortalmente con la ripetizione fine a se stessa.

👨‍👩‍👧‍👦 Ideale Per

Questo cane è ideale solo per proprietari molto attivi ed esperti. È perfetto per agricoltori, allevatori o per chi compete ai massimi livelli negli sport cinofili. Prospera in un ambiente rurale con molto spazio e un lavoro da fare.

Non è assolutamente adatto alla vita in appartamento, a proprietari sedentari, ai principianti, o a chi cerca un cane da compagnia calmo. Lasciare un Kelpie annoiato in un giardino è una ricetta per il disastro.

Caratteristiche della Razza

😊 Temperamento & Comportamento

Affettuosità
3.5
Socievolezza
3.0
Tolleranza Estranei
2.5
Compatibile con Bambini
3.0
Compatibile con Altri Animali
2.0
Vocalità
3.5

🏠 Adattabilità

Adatto ad Appartamento
1.0
Tollera Clima Caldo
4.5
Tollera Clima Freddo
3.5
Tolleranza Solitudine
2.5

👨‍👩‍👧 Famiglia & Socialità

Affettuosità
3.5
Socievolezza con Altri Cani
3.0
Compatibilità con Bambini
3.0
Compatibilità con Altri Animali
2.0
Tolleranza verso Estranei
2.5

🎓 Addestramento & Cura

Intelligenza
5.0
Facilità Addestramento
4.5
Facilità Toelettatura
4.5
Cura e Perdita Pelo
3.0
Livello Esperienza
4.5
Costo Mantenimento
2.5

Esigenze & Attività

Livello di Energia
5.0
Esigenze di Esercizio
5.0
Istinti di Caccia
3.0