Bracco d’Auvergne

Francia

Il Bracco d’Auvergne, o Braque d’Auvergne, è un cane da ferma francese di media taglia, facilmente riconoscibile per la colorazione roana nera. Utilizzato da secoli come ausiliario nella caccia alla selvaggina, combina resistenza fisica e un fiuto eccellente con un’indole dolce e affettuosa. La razza proviene dalla regione vulcanica dell’Auvergne, da cui prende il nome.

È un compagno devoto e facile da gestire, purché possa esprimere la propria energia con lunghe passeggiate e lavoro sul campo. La sua natura equilibrata lo rende adatto anche alla vita familiare.

📜 Origini e Storia

Si ritiene che il Bracco d’Auvergne derivi da antichi cani da ferma francesi incrociati con pointer provenienti dalla Spagna. I nobili e i contadini dell’Auvergne selezionarono una linea adatta ai terreni accidentati della regione. La razza, quasi scomparsa durante la Seconda guerra mondiale, è stata recuperata grazie agli sforzi degli allevatori locali. Oggi è apprezzata per il carattere e le doti olfattive.

🐕 Aspetto Fisico

È di costruzione armoniosa, con testa ben proporzionata, orecchie lunghe e pendenti. Il torace è profondo e il corpo leggermente più lungo che alto. Il mantello è corto e fine, bianco con macchie nere o roano nero. La testa e le orecchie sono generalmente nere. Gli occhi sono scuri e molto espressivi.

❤️ Carattere e Temperamento

Il Braque d’Auvergne è un cane gentile e obbediente. In campo dimostra tenacia e grande capacità olfattiva, mentre in casa si comporta da tranquillo compagno. È socievole con persone e cani, ma può rivelarsi timido se non adeguatamente socializzato. La sua sensibilità richiede un addestramento positivo e un rapporto di fiducia con il proprietario.

🏥 Salute e Cura

Il pelo corto non richiede grandi attenzioni: bastano spazzolate occasionali e un bagno quando necessario. Come molte razze da ferma, può soffrire di problemi all’anca e alle orecchie (otiti), quindi sono raccomandati controlli periodici. Una dieta bilanciata e l’attività fisica mantengono il cane in forma.

🎾 Attività e Addestramento

Necessita di esercizio quotidiano e di possibilità di correre in spazi aperti. Ideale per gli amanti della caccia, si adatta bene anche a discipline come il mantrailing o la ricerca. L’addestramento deve essere costante ma delicato: risponde male a metodi coercitivi e prospera con rinforzi positivi.

👨‍👩‍👧‍👦 Ideale Per

È ideale per persone sportive o per cacciatori che vogliono un cane collaborativo e affettuoso. Una casa con giardino e l’accesso a spazi verdi sono preferibili. Con il giusto esercizio, può convivere con famiglie con bambini e altri animali.

Caratteristiche della Razza

😊 Temperamento & Comportamento

Affettuosità
4.0
Socievolezza
4.0
Tolleranza Estranei
3.5
Compatibile con Bambini
4.0
Compatibile con Altri Animali
3.0
Vocalità
2.5

🏠 Adattabilità

Adatto ad Appartamento
2.5
Tollera Clima Caldo
3.0
Tollera Clima Freddo
4.0
Tolleranza Solitudine
2.5

👨‍👩‍👧 Famiglia & Socialità

Affettuosità
4.0
Socievolezza con Altri Cani
4.0
Compatibilità con Bambini
4.0
Compatibilità con Altri Animali
3.0
Tolleranza verso Estranei
3.5

🎓 Addestramento & Cura

Intelligenza
4.0
Facilità Addestramento
4.0
Facilità Toelettatura
4.0
Cura e Perdita Pelo
2.5
Livello Esperienza
3.0
Costo Mantenimento
3.0

Esigenze & Attività

Livello di Energia
3.5
Esigenze di Esercizio
4.0
Istinti di Caccia
4.0