Il Bayerischer Gebirgsschweisshund, o Cane da Traccia Bavarese da Montagna, è un cane da caccia tedesco altamente specializzato. Come l’Hannoveriano, è uno “Schweisshund”, un cane da traccia di sangue. Il suo unico scopo è trovare la selvaggina di grossa taglia (cervi, camosci) ferita dopo lo sparo, in particolare sui terreni impervi delle Alpi Bavaresi.
È più leggero e agile del suo cugino di Hannover, ma ugualmente tenace. È un cane calmo, equilibrato e molto legato al suo conduttore, ma è un cane da lavoro puro, non un cane da compagnia. È riservato esclusivamente ai professionisti della caccia e del recupero.
📜 Origini e Storia
La razza fu sviluppata in Baviera, alla fine del XIX secolo. I cacciatori di montagna avevano bisogno di un cane da traccia di sangue che fosse più leggero e agile del pesante Hannoverischer Schweisshund, per potersi muovere meglio sui terreni rocciosi e ripidi delle Alpi.
L’allevatore Barone Karg-Bebenburg di Reichenhall, intorno al 1870, incrociò i segugi da montagna locali (come il Segugio Tirolese) con l’Hannoverischer Schweisshund. Il risultato fu questo cane più agile, ma con lo stesso fiuto eccezionale. Il club di razza “Klub für Bayerische Gebirgsschweisshunde” fu fondato a Monaco nel 1912.
🐕 Aspetto Fisico
È un cane di taglia media, leggero, muscoloso e leggermente allungato. L’altezza al garrese per i maschi è 47–52 cm, per le femmine 44–48 cm. Il peso è 20–25 kg. È un cane agile, con un posteriore forte per l’arrampicata.
Il mantello è corto, fitto e ruvido, con poco sottopelo. I colori sono quelli mimetici: rosso cervo, rosso-bruno, fulvo, giallo-sabbia, o tigrato (brindle), spesso con una maschera scura.
❤️ Carattere e Temperamento
È un cane da lavoro puro. È calmo, sicuro di sé, molto intelligente e incredibilmente tenace sulla traccia. È molto legato al suo conduttore, con cui forma un team affiatato. È riservato e diffidente con gli estranei, ma non aggressivo.
È un cane da caccia specialistico, con un forte istinto. Non è un cane da compagnia e non è adatto alla vita in città.
🏥 Salute e Cura
L’aspettativa di vita è di 12-14 anni. È una razza da lavoro molto sana e robusta. La displasia dell’anca è monitorata. Le orecchie pendenti richiedono pulizia. Il pelo corto è a manutenzione zero.
🎾 Attività e Addestramento
L’addestramento è esclusivamente per la traccia di sangue. È un cane che impara questo compito in modo eccellente. Le esigenze di esercizio sono legate al suo lavoro: lunghe ore di tracciamento in montagna.
Richiede un proprietario che sia un cacciatore specializzato nel recupero.
👨👩👧👦 Ideale Per
Questo cane è esclusivamente per cacciatori di ungulati, conduttori di cani da traccia abilitati e guardie forestali che lavorano in montagna. È un cane da lavoro specialistico e non è venduto come cane da compagnia.
Totalmente inadatto a qualsiasi altro stile di vita.
