La xilofagia, o ingestione di legno, è una patologia che può colpire i cani. Si manifesta quando un cane mastica e inghiotte pezzi di legno, come rami, tronchi o oggetti di legno. Questo comportamento può essere causato da diversi motivi, tra cui noia, ansia, stress o semplicemente per gioco. Tuttavia, la xilofagia può comportare seri rischi per la salute del cane. Il legno può causare danni alle gengive, ai denti e alla bocca del cane, causando sanguinamento, infiammazione e infezioni. Inoltre, il legno può essere difficile da digerire e può causare occlusioni intestinali o lesioni all’apparato digerente. Se si sospetta che un cane sia affetto da xilofagia, è importante consultare un veterinario per una valutazione e un trattamento adeguati. L’addestramento comportamentale e l’offerta di alternative sicure per masticare, come giocattoli specifici per cani, possono aiutare a prevenire la xilofagia e mantenere la salute e il benessere del cane.
NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.