Il vitiligo è una patologia della pelle che può colpire anche i cani. Si tratta di una condizione in cui si verifica la perdita di pigmentazione della pelle, causando la comparsa di macchie bianche o depigmentate su diverse parti del corpo del cane. Queste macchie possono essere presenti sul naso, sulle labbra, intorno agli occhi, sulle orecchie, sulle zampe o in altre aree del corpo. Il vitiligo nei cani è una malattia autoimmune, il che significa che il sistema immunitario del cane attacca erroneamente le cellule produttrici di melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle. Nonostante le macchie bianche, il vitiligo solitamente non provoca alcun altro sintomo o disagio per il cane. Non esiste una cura definitiva per il vitiligo nei cani, ma il trattamento può includere l’uso di creme o lozioni per aiutare a ridurre l’infiammazione e rallentare la progressione della patologia.
NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.