Uveodermatologic Syndrome

La sindrome uveodermatologica, chiamata anche sindrome di Vogt-Koyanagi-Harada nei cani, è una patologia autoimmune rara che colpisce il sistema immunitario, causando infiammazione e danni agli occhi e alla pelle. Questa malattia colpisce principalmente cani di razza Siberian Husky, Akita, Samoiedo e Malamute dell’Alaska.

I sintomi più comuni della sindrome uveodermatologica includono infiammazione degli occhi (uveite), congiuntivite, fotofobia e ispessimento della pelle intorno agli occhi, al naso e alle orecchie. Altri sintomi possono includere perdita di pigmentazione nella pelle e nel pelo, formazione di croste, alopecia e ulcere corneali.

La causa esatta della sindrome uveodermatologica nei cani non è ancora completamente compresa, ma si ritiene che sia una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca erroneamente il proprio tessuto sano. Il trattamento di solito coinvolge l’uso di farmaci immunosoppressori per controllare l’infiammazione e ridurre i danni agli occhi e alla pelle. È importante consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato per gestire questa patologia complessa nei cani.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da Uveodermatologic Syndrome sono il Pastore Tedesco, il Dobermann e il Siberian Husky.

Sintomi

L'Uveodermatologic Syndrome nei cani può presentare sintomi come infiammazione degli occhi, perdita di pigmentazione nella pelle e peli, sensibilità alla luce, e possibili problemi neurologici.

Cure

Le cure per i cani affetti da Uveodermatologic Syndrome (UDS) possono includere terapie immunosoppressive, come corticosteroidi o farmaci immunomodulatori, per ridurre l'infiammazione e la risposta autoimmune. Alcuni cani possono richiedere anche trattamenti oftalmici per gestire i sintomi oculari. È importante consultare un veterinario specializzato per determinare il piano di trattamento più adatto a ogni singolo cane affetto da UDS.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Vet Therapy
84125 - Salerno (SA)Medicina specialistica
Clinica Veterinaria Roma Sud
00173 - Roma (RM)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario
10078 - Venaria Reale (TO)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Diagnostica per immagini, Medicina generale
Clinica Croce Blu
10045 - Piossasco (TO)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica