L’uveite nei cani è una patologia che si riferisce all’infiammazione dell’uvea, la parte dell’occhio che comprende l’iride, il corpo ciliare e la coroide. Questa condizione può essere causata da una varietà di fattori, tra cui infezioni, traumi, malattie autoimmuni o neoplasie.
I sintomi dell’uveite nei cani possono includere arrossamento dell’occhio, dolore, lacrimazione eccessiva, visione offuscata, sensibilità alla luce e cambiamenti nel colore dell’iride. In alcuni casi, l’uveite può essere associata ad altre manifestazioni sistemiche, come febbre, letargia o perdita di appetito.
La diagnosi dell’uveite coinvolge un esame oculare completo da parte di un veterinario, che può includere l’uso di strumenti specializzati come la lampada a fessura. In alcuni casi, possono essere richieste ulteriori indagini diagnostiche come analisi del sangue, esami radiografici o ecografie oculare.
Il trattamento dell’uveite nei cani dipende dalla causa sottostante e può includere l’uso di farmaci anti-infiammatori, antibiotici, terapie immuno-modulanti o chirurgia, a seconda della gravità del caso. È importante consultare un veterinario il prima possibile se si sospetta che il proprio cane possa avere un’uveite, poiché un trattamento tempestivo può aiutare a prevenire complicazioni e preservare la salute oculare del cane.