Ulcera corneale

L’ulcera corneale nei cani è una patologia comune che colpisce la cornea, la superficie trasparente dell’occhio. Si tratta di una lesione o una ferita aperta sulla cornea, che può essere causata da vari fattori, tra cui traumi, corpo estraneo nell’occhio, infezioni, malformazioni congenite o problemi oculari preesistenti. L’ulcera corneale può causare dolore, arrossamento degli occhi, lacrimazione e un aumento della sensibilità alla luce. Il cane può anche sfregarsi o grattarsi l’occhio colpito. È importante diagnosticare e trattare tempestivamente l’ulcera corneale per evitare complicazioni come l’infezione o la perforazione della cornea. Il trattamento può includere l’uso di colliri o pomate oftalmiche antibiotiche, farmaci per il dolore, e talvolta può essere necessario proteggere l’occhio con una benda o un collare Elisabettiano per evitare che il cane si gratti o strofini l’occhio. In alcuni casi più gravi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per riparare la cornea. È fondamentale consultare un veterinario se si sospetta che il proprio cane abbia un’ulcera corneale per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da ulcera corneale sono il Carlino, il Bulldog inglese, il Barboncino, il Boxer e il Cocker Spaniel.

Sintomi

I cani affetti da ulcera corneale possono mostrare sintomi come arrossamento degli occhi, lacrimazione eccessiva, chiusura parziale dell'occhio, sensibilità alla luce, perdita di visione e sfregamento dell'occhio.

Cure

Le cure per i cani affetti da ulcera corneale possono includere l'uso di colliri antibiotici o antivirali per prevenire l'infezione, l'applicazione di un collare Elisabettiano per evitare che il cane si gratti l'occhio, l'uso di farmaci antinfiammatori o analgesici per ridurre il dolore e la possibilità di intervento chirurgico in casi gravi. Tuttavia, è fondamentale consultare un veterinario per una diagnosi e un piano di trattamento appropriati.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Ambulatorio Veterinario Riale
40069 - Zola Predosa (BO)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario Garda
37016 - Garda (VR)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario
20097 - San Donato Milanese (MI)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Diagnostica per immagini, Medicina generale
Amb Ass Vet Marcon E Menegale
31015 - Conegliano (TV)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Day hospital, Diagnostica per immagini, Medicina generale