Il tumore delle cellule mast, noto anche come mastocitoma, è una forma comune di cancro che colpisce i cani. Questa patologia si sviluppa a partire dalle cellule mast, che sono coinvolte nella risposta immunitaria e nel processo infiammatorio del corpo. I mastocitomi possono comparire in diverse parti del corpo del cane, tra cui la pelle, il tratto gastrointestinale e il sistema linfatico. Questi tumori possono variare in dimensioni e possono essere benigni o maligni.
I sintomi del mastocitoma nei cani dipendono dalla posizione e dallo stadio del tumore. Alcuni segni comuni includono la comparsa di un nodulo o di una massa sulla pelle, prurito, arrossamento, gonfiore e sanguinamento. In alcuni casi, il tumore può causare disturbi gastrointestinali come vomito, diarrea e perdita di peso.
La diagnosi del mastocitoma richiede una biopsia per determinare se le cellule tumorali sono benigne o maligne. Il trattamento può includere l’asportazione chirurgica del tumore, la radioterapia, la chemioterapia e l’immunoterapia. La prognosi dipende dal grado di malignità del tumore, dalla sua localizzazione e dallo stadio in cui viene diagnosticato.
È importante consultare un veterinario se si sospetta la presenza di un mastocitoma nel proprio cane, in modo da poter valutare le opzioni di trattamento e fornire le cure necessarie per il benessere dell’animale.