Torsione gastrica

La torsione gastrica, anche conosciuta come dilatazione-torsione dello stomaco o volvolo gastrico, è una grave e potenzialmente letale condizione che può colpire i cani. Questa patologia si verifica quando lo stomaco del cane si dilata e si torce su se stesso, bloccando l’ingresso e l’uscita del cibo e dei gas. Ciò può causare una serie di complicazioni, tra cui la riduzione del flusso sanguigno agli organi vitali, la rottura dello stomaco e l’accumulo di tossine nel corpo del cane.

I sintomi della torsione gastrica nei cani includono gonfiore addominale, tentativi infruttuosi di vomito, difficoltà respiratorie, aumento della frequenza cardiaca, letargia, salivazione eccessiva e ansia. Questa condizione richiede un intervento medico immediato, poiché può portare rapidamente a uno stato di shock e morte.

La causa esatta della torsione gastrica nei cani non è ancora completamente compresa, ma si ritiene che diversi fattori possano contribuire, tra cui una predisposizione genetica, l’ingestione di grandi quantità di cibo o acqua, l’esercizio fisico intenso dopo i pasti e la conformazione anatomica del cane.

Per prevenire la torsione gastrica, è consigliabile somministrare al cane pasti più piccoli e frequenti anziché un unico pasto abbondante al giorno, evitare l’esercizio fisico vigoroso dopo i pasti e utilizzare ciotole rialzate per il cibo. Inoltre, alcuni cani possono beneficiare di interventi chirurgici preventivi, come la gastropessi, che fissano lo stomaco per ridurre il rischio di torsione.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da torsione gastrica sono il grande danese, il pastore tedesco, il bassotto, il dobermann e il boxer.

Sintomi

I sintomi della torsione gastrica nei cani includono distensione addominale, salivazione eccessiva, vomito non produttivo, inquietudine, debolezza, respiro affannoso e pallore delle gengive.

Cure

La torsione gastrica nei cani è una condizione medica grave che richiede intervento immediato. Le cure includono la stabilizzazione del cane, la decompressione dello stomaco, la correzione chirurgica della torsione e il trattamento delle complicanze. È fondamentale consultare un veterinario di emergenza per valutare e gestire correttamente questa condizione potenzialmente letale.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Veterinario Moreno Mariuzzo
30024 - Annone Veneto (VE)Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Medicina generale, Medicina specialistica