Tonsillite

La tonsillite nei cani è una condizione caratterizzata dall’infiammazione delle tonsille, che sono piccole strutture a forma di mandorla situate nella parte posteriore della gola. Le tonsille svolgono un ruolo importante nel sistema immunitario del cane, aiutando a combattere le infezioni. Tuttavia, possono diventare infette o infiammate a causa di batteri, virus o irritazioni.

I sintomi comuni della tonsillite nei cani includono difficoltà nella deglutizione, abbaiare o mangiare con difficoltà, rigurgito, alitosi eccessiva, salivazione eccessiva, tosse, febbre e affaticamento generale. Alcuni cani possono anche mostrare gonfiore o arrossamento nella regione della gola.

La diagnosi di tonsillite solitamente richiede un esame fisico approfondito da parte di un veterinario, che può includere la palpazione delle tonsille e l’osservazione dei sintomi presenti. Il trattamento può includere l’uso di antibiotici per combattere l’infezione, farmaci antinfiammatori per ridurre l’infiammazione e misure di supporto come la somministrazione di cibi morbidi o liquidi per facilitare la deglutizione.

È importante consultare un veterinario se si sospetta che il proprio cane abbia la tonsillite, in quanto una diagnosi e un trattamento tempestivi possono contribuire a prevenire complicazioni e favorire una pronta guarigione.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da tonsillite sono Labrador Retriever, Golden Retriever, Bulldog, Boxer e Pastore Tedesco.

Sintomi

I cani affetti da tonsillite possono manifestare sintomi come difficoltà nella deglutizione, abbaiare doloroso, sialorrea (eccessiva salivazione), tosse, febbre e spossatezza.

Cure

Le cure per i cani affetti da tonsillite possono includere terapie antibiotiche per combattere l'infezione, farmaci antinfiammatori per ridurre il gonfiore e il dolore, e terapie di supporto come l'idratazione adeguata e il riposo. È importante consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento specifico per il cane interessato.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Ambulatorio Veterinario Montiglio
15033 - Casale Monferrato (AL)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario Averno
80078 - Pozzuoli (NA)Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario Dott.ssa Eva Fonti
04028 - Minturno (LT)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica