La sindrome del cane da scuotimento, nota anche come Shaker syndrome, è una patologia neurologica che colpisce i cani. Si tratta di una condizione rara e spesso di origine sconosciuta, che si manifesta con tremori e scuotimenti involontari del corpo del cane. Questa sindrome è più comune nei cani di piccola taglia, in particolare tra i West Highland White Terrier e i Maltesi.
I sintomi della sindrome del cane da scuotimento includono tremori diffusi, che possono coinvolgere tutto il corpo o solo parti come la testa, il collo o le zampe. I cani affetti possono mostrare anche debolezza muscolare, difficoltà nell’equilibrio e movimenti scoordinati. In alcuni casi, i tremori possono essere così intensi da limitare la capacità del cane di camminare o svolgere normali attività quotidiane.
La causa esatta della sindrome del cane da scuotimento non è ancora del tutto chiara, ma si ritiene che possa essere legata a un’alterazione del sistema nervoso centrale. Il trattamento coinvolge solitamente l’uso di farmaci anticonvulsivanti e immunosoppressori per ridurre i sintomi e migliorare la qualità di vita del cane. È importante consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato.