Sindrome da fegato shunt

La Sindrome da fegato shunt, nota anche come malattia del shunt portosistemico, è una patologia che colpisce i cani e si caratterizza per un’anomalia nel sistema circolatorio del fegato. Normalmente, il sangue venoso proveniente dall’intestino passa attraverso il fegato per essere depurato dalle tossine prima di essere distribuito al resto del corpo. Tuttavia, nella Sindrome da fegato shunt, ciò non avviene correttamente a causa di un’arteria anormale o di un vaso sanguigno che devia il flusso sanguigno bypassando il fegato. Di conseguenza, le tossine non vengono eliminate adeguatamente e si accumulano nel corpo del cane, causando una serie di sintomi come letargia, disturbi neurologici, scarsa crescita, vomito, diarrea e alterazioni comportamentali. La diagnosi della malattia coinvolge esami del sangue, ecografie e angiografie. Il trattamento può richiedere intervento chirurgico per correggere il shunt o una dieta speciale a basso contenuto proteico. La gestione a lungo termine comporta spesso terapie farmacologiche e monitoraggio regolare per prevenire complicanze.

Razze più colpite

La Sindrome da fegato shunt colpisce più comunemente le razze di cane come Yorkshire Terrier, Maltese, Chihuahua, Shih Tzu, Cairn Terrier, Bichon Frise e Bulldog Francese.

Sintomi

I cani affetti da Sindrome da fegato shunt possono manifestare sintomi come letargia, disturbi neurologici, convulsioni, disorientamento, vomito, diarrea, perdita di peso, urina scura e anomalie comportamentali.

Cure

La Sindrome da fegato shunt nei cani può essere trattata con una combinazione di dieta specifica a basso contenuto proteico e farmaci per ridurre l'ammoniaca nel sangue. In alcuni casi, può essere necessaria la chirurgia per correggere il shunt vascolare. È importante consultare un veterinario specializzato in malattie del fegato per determinare il piano di trattamento più adatto al cane affetto.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Ambulatorio Veterinario
72025 - San Donaci (BR)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario
44021 - Codigoro (FE)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Diagnostica per immagini, Medicina generale
Clinica Veterinaria Wiligelmo
41124 - Modena (MO)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale
Clinica Veterinaria Orobica
24052 - Azzano San Paolo (BG)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica