La Sindrome da fegato shunt, nota anche come malattia del shunt portosistemico, è una patologia che colpisce i cani e si caratterizza per un’anomalia nel sistema circolatorio del fegato. Normalmente, il sangue venoso proveniente dall’intestino passa attraverso il fegato per essere depurato dalle tossine prima di essere distribuito al resto del corpo. Tuttavia, nella Sindrome da fegato shunt, ciò non avviene correttamente a causa di un’arteria anormale o di un vaso sanguigno che devia il flusso sanguigno bypassando il fegato. Di conseguenza, le tossine non vengono eliminate adeguatamente e si accumulano nel corpo del cane, causando una serie di sintomi come letargia, disturbi neurologici, scarsa crescita, vomito, diarrea e alterazioni comportamentali. La diagnosi della malattia coinvolge esami del sangue, ecografie e angiografie. Il trattamento può richiedere intervento chirurgico per correggere il shunt o una dieta speciale a basso contenuto proteico. La gestione a lungo termine comporta spesso terapie farmacologiche e monitoraggio regolare per prevenire complicanze.
NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.