La sindrome da collasso tracheale è una patologia respiratoria che colpisce i cani, caratterizzata dal restringimento o dal collasso della trachea, il tubo che trasporta l’aria ai polmoni. Questa condizione è più comune nei piccoli cani di razze come Yorkshire Terrier, Chihuahua, Pomerania e Pinscher. La causa esatta della sindrome da collasso tracheale non è ancora completamente compresa, ma si ritiene che fattori genetici, cattiva conformazione tracheale e obesità possano contribuire allo sviluppo della patologia.
I sintomi della sindrome da collasso tracheale includono una tosse caratteristica, spesso descritta come un abbaiare o un suono di “gozzo d’oca”, difficoltà respiratorie, sforzo respiratorio e respiro affannoso. Questi sintomi possono essere più evidenti durante l’eccitazione, l’esercizio fisico o l’inalazione di sostanze irritanti. La gravità dei sintomi può variare da lieve a grave e, nei casi più gravi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per alleviare l’ostruzione della trachea.
Il trattamento della sindrome da collasso tracheale può includere l’uso di farmaci per ridurre l’infiammazione e la tosse, la gestione del peso corporeo, evitare l’esposizione a fattori irritanti e l’uso di collari speciali per ridurre la pressione sulla trachea. È importante consultare un veterinario se si sospetta che il proprio cane possa soffrire di questa patologia, in modo da poter ricevere una diagnosi accurata e un appropriato piano di trattamento.