Retinopatia

La retinopatia è una patologia che colpisce gli occhi dei cani e può provocare problemi alla retina, la parte dell’occhio responsabile della percezione della luce. Questa condizione può essere ereditaria o acquisita a causa di malattie o lesioni oculari. La retinopatia ereditaria è spesso associata a determinate razze canine e può manifestarsi in diversi modi, come la degenerazione progressiva della retina o la formazione di vasi sanguigni anomali che possono danneggiare la vista. Alcuni cani affetti da retinopatia possono manifestare sintomi come visione offuscata, difficoltà a vedere in condizioni di scarsa illuminazione o cecità totale. La diagnosi di retinopatia viene solitamente effettuata attraverso esami oculari approfonditi e può richiedere l’intervento di un veterinario specializzato in oftalmologia veterinaria. Sebbene la retinopatia non sia sempre curabile, esistono opzioni di trattamento disponibili per gestire i sintomi e preservare la visione del cane nella misura del possibile.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da Retinopatia includono il Cocker Spaniel, il Labrador Retriever, il Golden Retriever e il Cavalier King Charles Spaniel.

Sintomi

La retinopatia nei cani può causare sintomi come perdita di vista notturna, visione offuscata, cambiamenti nell'aspetto degli occhi (opacità, infiammazione) e cataratta. Consulta sempre un veterinario per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Cure

Le cure per i cani affetti da retinopatia variano a seconda della causa sottostante. Possono includere terapie mediche per gestire l'infiammazione o l'infezione, interventi chirurgici per rimuovere lesioni o correggere anomalie, terapie laser per trattare vasi sanguigni anormali, e l'uso di farmaci per migliorare la circolazione retinica. La gestione delle condizioni sottostanti e la consulenza veterinaria sono fondamentali per un trattamento efficace.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Centro Veterinario Citta’ Giardino
09170 - Oristano (OR)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario Giano
04023 - Formia (LT)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Clinica Veterinaria Dott. Irene Geronzi
01014 - Montalto di Castro (VT)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica