Pythiosis

La pythiosis è una rara e grave malattia che colpisce i cani. È causata dal patogeno Pythium insidiosum, un organismo acquatico che si trova in ambienti di acqua dolce come stagni, fiumi e laghi contaminati. Quando un cane viene esposto all’acqua infetta, il patogeno può penetrare attraverso la pelle o essere ingerito, diffondendosi successivamente nel corpo dell’animale.

La pythiosis può colpire diversi organi, ma è più comune nei cani che hanno bevuto o nuotato in acqua contaminata. I sintomi includono lesioni cutanee che possono essere ulcerative, infette e dolorose, spesso accompagnate da gonfiore, prurito e perdita di peli nella zona interessata. In alcuni casi, la malattia può diffondersi agli organi interni come i polmoni, l’intestino e il sistema linfatico, causando sintomi sistemici come letargia, perdita di peso e difficoltà respiratorie.

La diagnosi precoce della pythiosis è essenziale per il trattamento efficace. La terapia può includere l’uso di farmaci antimicotici specifici, interventi chirurgici per rimuovere le lesioni e il supporto generale per rafforzare il sistema immunitario del cane. Tuttavia, nonostante il trattamento, la pythiosis può essere difficile da curare e può portare a complicazioni gravi o persino alla morte.

La prevenzione della pythiosis coinvolge evitare l’esposizione del cane a fonti di acqua dolce contaminate e monitorare attentamente l’ambiente in cui l’animale trascorre il tempo. In caso di sospetta esposizione all’acqua infetta o di comparsa di lesioni cutanee anomale, è importante consultare tempestivamente un veterinario per una valutazione accurata e un trattamento appropriato.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da Pythiosis sono i Retrievers, i Terrier, i Pastori, i Cani da Caccia e i Boxer, ma può colpire qualsiasi razza.

Sintomi

I cani affetti da Pythiosis possono manifestare sintomi come lesioni cutanee, gonfiore, secrezione, perdita di peso, letargia, febbre e difficoltà respiratorie. Consultare sempre un veterinario per una diagnosi e un trattamento adeguati.

Cure

Le cure per i cani affetti da Pythiosis, una malattia causata da un fungo parassitario, possono includere interventi chirurgici per rimuovere le lesioni, terapie antifungine come itraconazolo o terbinafina, e terapie di supporto come antibiotici e trattamenti per stimolare il sistema immunitario. Il trattamento è complesso e richiede supervisione veterinaria specializzata.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Croce Azzurra Clinica Veterinaria
70124 - Bari (BA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario
80126 - Napoli (NA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Centro Veterinario Darwin
07041 - Alghero (SS)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Clinica Veterinaria Frongia
09127 - Cagliari (CA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale