La polidipsia e la poliuria sono due sintomi spesso correlati che si verificano nei cani affetti da diverse patologie sottostanti. La polidipsia si riferisce all’eccessiva sete, mentre la poliuria indica un aumento della produzione di urina. Questi sintomi possono essere indicativi di problemi renali, diabete mellito, malattie del fegato, ipertiroidismo, malattie infettive o altre condizioni mediche.
Quando un cane soffre di polidipsia e poliuria, potrebbe bere grandi quantità d’acqua in modo continuo e produrre urina in quantità abbondante. Questo può portare a una maggiore frequenza delle minzioni e ad un aumento della necessità di uscire per fare pipì.
Se il tuo cane presenta questi sintomi, è importante consultare un veterinario per una diagnosi accurata. Il veterinario potrà eseguire esami del sangue, delle urine e altri test per identificare la causa sottostante e prescrivere un trattamento adeguato.
Ricorda che la polidipsia e la poliuria possono essere segni di problemi di salute più gravi, quindi è fondamentale affrontare tempestivamente la situazione per garantire il benessere del tuo cane.