Pneumonia

La polmonite nei cani, nota anche come pneumonia, è una condizione medica in cui i polmoni del cane si infiammano e si riempiono di liquido o pus. È spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine, ma può anche derivare da fattori come l’inalazione di sostanze irritanti o il reflusso di cibo nell’apparato respiratorio. I sintomi della polmonite nei cani includono tosse persistente, difficoltà respiratoria, respiro affannoso, letargia, perdita di appetito e febbre. La diagnosi della polmonite si basa sull’anamnesi del cane, sull’esame fisico, sui risultati dei raggi X toracici e su test di laboratorio come l’analisi del sangue e delle secrezioni respiratorie. Il trattamento della polmonite nei cani prevede generalmente l’uso di antibiotici per combattere l’infezione, supporto respiratorio, terapia fluidica e, se necessario, ospedalizzazione. È importante consultare un veterinario se si sospetta che il proprio cane possa essere affetto da polmonite, poiché la tempestiva diagnosi e il trattamento adeguato possono contribuire a un recupero più rapido e completo.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da Pneumonia sono Bulldog, Carlino, Bassotto, Boxer, Golden Retriever, Labrador Retriever, Pastore Tedesco, Rottweiler, Maltese, e Yorkshire Terrier.

Sintomi

I sintomi della polmonite nei cani possono includere tosse persistente, difficoltà respiratorie, respiro affannoso, letargia, perdita di appetito, febbre e secrezioni nasali o oculari. Consultare sempre un veterinario per una diagnosi e un trattamento adeguati.

Cure

Le cure per i cani affetti da polmonite includono terapia antibiotica per combattere l'infezione batterica, supporto respiratorio come l'ossigenoterapia, il ricovero in una struttura veterinaria per monitoraggio e terapie intensive, idratazione adeguata e nutrizione, farmaci antinfiammatori o corticosteroidi per ridurre l'infiammazione polmonare, e terapie di supporto come la fisioterapia respiratoria. È importante consultare un veterinario per una diagnosi e un piano di trattamento adeguati.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Ambulatorio Veterinario Di Venere
70131 - Bari (BA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica