Piometra (infezione uterina)

La piometra è una patologia comune che colpisce le femmine non sterilizzate dei cani. Si tratta di un’infezione uterina grave e potenzialmente pericolosa in cui l’utero si riempie di pus. La piometra può essere suddivisa in due tipi: aperta e chiusa. Nel tipo aperto, il collo dell’utero è aperto e il pus può fuoriuscire, mentre nel tipo chiuso il collo dell’utero è chiuso e il pus si accumula all’interno dell’utero.

I sintomi della piometra includono letargia, perdita di appetito, sete eccessiva, aumento della minzione, depressione, vomito e febbre. In alcuni casi, l’addome del cane può apparire gonfio e dolorante al tatto. La piometra richiede un intervento medico immediato, poiché può portare a complicazioni gravi come l’infezione del sangue e l’insufficienza renale.

Il trattamento principale per la piometra è la rimozione chirurgica dell’utero infetto, chiamata ovarioisterectomia. Questa procedura è generalmente sicura ed efficace, ma richiede un’attenta gestione post-operatoria. La sterilizzazione precoce delle femmine cani può prevenire completamente lo sviluppo della piometra.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da Piometra (infezione uterina) includono il Pastore Tedesco, il Golden Retriever, il Labrador Retriever e lo Yorkshire Terrier, ma l'infezione può verificarsi in qualsiasi razza canina.

Sintomi

I cani affetti da Piometra possono mostrare sintomi come letargia, aumento della sete, perdite vaginali purulente, gonfiore addominale, vomito, diarrea e perdita di appetito.

Cure

Le cure per i cani affetti da piometra includono spesso l'intervento chirurgico per rimuovere l'utero infetto, noto come isterectomia o ovarioisterectomia. In alcuni casi, possono essere somministrati antibiotici per combattere l'infezione. È fondamentale rivolgersi a un veterinario per una valutazione accurata e un piano di trattamento appropriato.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Dr.ssa Silia Marucelli
00125 - Roma (RM)Analisi di laboratorio, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Mi Fido Di Te
80022 - Arzano (NA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Day hospital, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario
21046 - Malnate (VA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Clinica Veterinaria Lupo Alberto
40038 - Vergato (BO)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica