La piometra è una patologia comune che colpisce le femmine non sterilizzate dei cani. Si tratta di un’infezione uterina grave e potenzialmente pericolosa in cui l’utero si riempie di pus. La piometra può essere suddivisa in due tipi: aperta e chiusa. Nel tipo aperto, il collo dell’utero è aperto e il pus può fuoriuscire, mentre nel tipo chiuso il collo dell’utero è chiuso e il pus si accumula all’interno dell’utero.
I sintomi della piometra includono letargia, perdita di appetito, sete eccessiva, aumento della minzione, depressione, vomito e febbre. In alcuni casi, l’addome del cane può apparire gonfio e dolorante al tatto. La piometra richiede un intervento medico immediato, poiché può portare a complicazioni gravi come l’infezione del sangue e l’insufficienza renale.
Il trattamento principale per la piometra è la rimozione chirurgica dell’utero infetto, chiamata ovarioisterectomia. Questa procedura è generalmente sicura ed efficace, ma richiede un’attenta gestione post-operatoria. La sterilizzazione precoce delle femmine cani può prevenire completamente lo sviluppo della piometra.