Pericardite

La pericardite nei cani è una patologia che colpisce il pericardio, uno strato sottile di tessuto che avvolge il cuore. Si tratta di un’infiammazione del pericardio, che può essere causata da diverse condizioni, come infezioni batteriche, traumi, malattie autoimmuni o tumori. La pericardite può portare a una serie di sintomi, tra cui tosse, difficoltà respiratorie, letargia, perdita di appetito e accumulo di liquidi nella cavità pericardica, noto come versamento pericardico.

La diagnosi viene solitamente effettuata attraverso un’analisi dei sintomi, un esame fisico e l’utilizzo di esami diagnostici, come radiografie toraciche, ecocardiogrammi e analisi del liquido pericardico. Il trattamento della pericardite nei cani dipende dalla causa sottostante e può includere l’uso di farmaci anti-infiammatori, antibiotici, diuretici o chemioterapici, a seconda della situazione specifica.

È importante notare che la pericardite nei cani può essere una condizione grave e richiede un’attenzione veterinaria tempestiva. Un trattamento rapido e adeguato può contribuire a migliorare le prospettive di guarigione e ridurre il rischio di complicanze. Pertanto, è fondamentale consultare il veterinario se si sospetta che il proprio cane possa soffrire di pericardite.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da pericardite sono Dobermann, Boxer, Cocker Spaniel, Golden Retriever, Labrador Retriever, Pastore Tedesco e Bulldog Francese.

Sintomi

I sintomi comuni della pericardite nei cani includono tosse persistente, difficoltà respiratoria, letargia, perdita di appetito, aumento della frequenza cardiaca e accumulo di liquidi nell'addome o nel torace.

Cure

Le cure per i cani affetti da pericardite dipendono dalla causa sottostante e dalla gravità della condizione. Il trattamento può includere terapia farmacologica per ridurre l'infiammazione e il dolore, diuretici per ridurre l'accumulo di fluidi, e talvolta la drenaggio chirurgico del fluido pericardico. Il supporto medico adeguato è essenziale per gestire questa patologia.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Res Animalia
12063 - Dogliani (CN)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Clinica Veterinaria Adriatica
60019 - Senigallia (AN)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Al Quadrato
37069 - Villafranca di Verona (VR)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Clinica Veterinaria San Francesco
09032 - Assemini (CA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica