Otitis

L’otite nei cani è una patologia comune che colpisce l’orecchio esterno o l’orecchio medio. È caratterizzata da infiammazione e irritazione dell’orecchio, spesso causata da infezioni batteriche o fungine, allergie, parassiti o traumi. I sintomi tipici dell’otite nei cani includono prurito all’orecchio, scuotimento della testa, arrossamento, gonfiore e accumulo di cerume o pus. In alcuni casi, potrebbe esserci anche un odore sgradevole proveniente dall’orecchio infetto.

L’otite può essere acuta o cronica e può colpire cani di tutte le razze e dimensioni. È importante diagnosticare e trattare tempestivamente l’otite per prevenire complicanze come danni all’orecchio interno o diffusione dell’infezione ad altre parti del corpo. Il trattamento dell’otite può includere la pulizia dell’orecchio, l’applicazione di farmaci topici come gocce auricolari antibiotiche o antifungine, e in alcuni casi, l’uso di farmaci sistemici.

È fondamentale consultare un veterinario se si sospetta che il proprio cane abbia l’otite, poiché solo un professionista può fornire una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato per alleviare il disagio del cane e prevenire recidive.

Razze più colpite

Cocker Spaniel, Labrador Retriever, Bulldog Francese, Basset Hound, Pastore Tedesco, Beagle, Golden Retriever, Boxer, Shar Pei, West Highland White Terrier.

Sintomi

I sintomi dell'otite nei cani possono includere prurito all'orecchio, scuotimento della testa, arrossamento, gonfiore, secrezioni anomale, cattivo odore, dolore, perdita di udito e irritabilità.

Cure

Le cure per i cani affetti da otite possono includere l'uso di antibiotici e farmaci antinfiammatori prescritti dal veterinario, la pulizia regolare dell'orecchio con soluzioni specifiche, l'eliminazione di potenziali allergeni e irritanti, e l'aggiustamento dell'alimentazione. È fondamentale consultare un veterinario per una diagnosi e un piano di trattamento appropriati.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Ambulatorio Veterinario La Villa
50013 - Campi Bisenzio (FI)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario Salus
43039 - Salsomaggiore Terme (PR)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica