Osteomielite

L’osteomielite nei cani è una patologia infettiva che colpisce l’osso e il midollo osseo. Si tratta di un’infiammazione cronica causata da batteri, solitamente Staphylococcus o Streptococcus, che penetrano nell’osso attraverso ferite aperte, fratture o interventi chirurgici.

I sintomi dell’osteomielite nei cani possono includere dolore, gonfiore e rigidità nell’area colpita, che può essere calda al tatto. Il cane può mostrare segni di zoppia o debolezza nell’arto colpito. In alcuni casi, può verificarsi un’ulcera cutanea o un ascesso vicino al sito dell’infezione.

La diagnosi di osteomielite nei cani richiede un esame fisico approfondito, radiografie e talvolta prelievi di campioni di tessuto osseo per l’analisi microbiologica.

Il trattamento dell’osteomielite nei cani prevede l’uso di antibiotici a largo spettro per eliminare l’infezione e, in alcuni casi, può essere necessaria la chirurgia per rimuovere il tessuto infetto o stabilizzare l’osso danneggiato.

Una gestione adeguata dell’osteomielite richiede cure a lungo termine, inclusi controlli veterinari regolari, terapia antibiotica prolungata e supporto nutrizionale appropriato per favorire la guarigione. Con una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato, molti cani possono riprendersi completamente dall’osteomielite.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da osteomielite sono Boxer, Rottweiler, Dobermann, Pastore Tedesco, Golden Retriever e Labrador Retriever.

Sintomi

I sintomi dell'osteomielite nei cani possono includere claudicazione, dolore, gonfiore, febbre, perdita di appetito, letargia e pus che fuoriesce da un'area infetta.

Cure

Le cure per i cani affetti da osteomielite, un'infiammazione dell'osso, possono includere terapia antibiotica a lungo termine per combattere l'infezione, intervento chirurgico per rimuovere il tessuto infetto o l'osso danneggiato, terapia del dolore, supporto nutrizionale e riposo. È importante consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento appropriato.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Ambulatorio Veterinario Fanini
37057 - San Giovanni Lupatoto (VR)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Diagnostica per immagini
Ambulatorio Marivet
70042 - Mola di Bari (BA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica