L’orticaria nei cani è una patologia cutanea caratterizzata dalla comparsa improvvisa di eruzioni cutanee pruriginose e gonfiori, noti come urticaria. Questa condizione può essere causata da una varietà di fattori, inclusi allergeni ambientali, punture di insetti, alimenti, farmaci o reazioni avverse a vaccinazioni. I sintomi comuni dell’orticaria nei cani includono arrossamento della pelle, gonfiore, prurito intenso e la formazione di pustole o vesciche. In alcuni casi, l’orticaria può essere accompagnata da sintomi sistemici come febbre, letargia o difficoltà respiratorie. Il trattamento dell’orticaria nei cani può includere l’identificazione e l’eliminazione della causa sottostante, l’uso di farmaci antistaminici per alleviare il prurito e gli antinfiammatori per ridurre il gonfiore. È importante consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato per alleviare il disagio dell’animale e prevenire complicazioni.
NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.