Neuroma

Il neuroma nei cani è una patologia neurologica che coinvolge il sistema nervoso periferico. Si tratta di una massa di tessuto fibroso che si sviluppa attorno a un nervo danneggiato o irritato. Questo disturbo può colpire cani di qualsiasi età o razza, sebbene sia più comune negli animali più anziani.

I sintomi del neuroma nei cani possono includere dolore, zoppia, debolezza muscolare e difficoltà nel camminare. In alcuni casi, possono manifestarsi anche segni di intorpidimento o formicolio nella zona interessata. Il neuroma può colpire diversi nervi, come quelli delle zampe anteriori o posteriori, causando problemi motori specifici.

Le cause esatte del neuroma nei cani non sono completamente comprese, ma potrebbero includere traumi, infezioni, processi infiammatori o predisposizione genetica. La diagnosi di neuroma si basa su esami neurologici, radiografie, ecografie e talvolta su biopsie dei tessuti interessati.

Il trattamento del neuroma nei cani dipende dalla gravità e dalla localizzazione del disturbo. Può includere terapie farmacologiche per alleviare il dolore e l’infiammazione, fisioterapia, interventi chirurgici per rimuovere il neuroma o terapie complementari come l’agopuntura. È importante consultare un veterinario specializzato per una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato per il cane affetto da neuroma.

Razze più colpite

Non esiste una razza di cane specifica che sia più frequentemente affetta da neuroma. Il neuroma può colpire cani di tutte le razze, ma alcune razze più comuni includono Labrador Retriever, Golden Retriever e Boxer.

Sintomi

I cani affetti da neuroma possono manifestare sintomi come dolore, zoppia, perdita di equilibrio, difficoltà nel camminare, debolezza muscolare, intorpidimento o formicolio nelle zampe posteriori.

Cure

I neuromi nei cani possono richiedere diverse cure. Il trattamento può includere farmaci per il dolore, terapie fisiche come la fisioterapia, l'uso di tutori o bendaggi per sostenere le aree colpite, interventi chirurgici per rimuovere il neuroma o la radioterapia. È fondamentale consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Ambulatorio Veterinario
05032 - Calvi dell'Umbria (TR)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Diagnostica per immagini, Medicina generale
Clinica Veterinaria Croce Blu
25135 - Brescia (BS)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario Zama
48018 - Faenza (RA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario
20020 - Arese (MI)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Diagnostica per immagini