Le neoplasie mammarie sono tumori che si sviluppano nelle ghiandole mammarie delle femmine cani. Questa patologia è comune nei cani non sterilizzati e può verificarsi in diverse forme, tra cui tumori benigni e maligni. Le neoplasie mammarie sono più comuni nelle razze canine a rischio come il Cocker Spaniel, il Poodle e il Boxer.
I sintomi delle neoplasie mammarie nei cani includono la presenza di masse o noduli nelle ghiandole mammarie, che possono aumentare di dimensioni nel tempo. Altri segni possono includere arrossamento, gonfiore, dolore o secrezioni anomale provenienti dalle ghiandole mammarie.
La diagnosi di neoplasie mammarie nei cani viene solitamente confermata attraverso biopsie e analisi istologiche dei tessuti colpiti. Il trattamento può implicare la rimozione chirurgica delle ghiandole mammarie affette, insieme a terapie aggiuntive come la chemioterapia o la radioterapia, a seconda della natura del tumore e del suo stadio.
La prevenzione delle neoplasie mammarie nei cani può essere ottenuta attraverso la sterilizzazione precoce, poiché questo intervento chirurgico riduce significativamente il rischio di sviluppare tali tumori. È essenziale consultare un veterinario se si notano anomalie nelle ghiandole mammarie del proprio cane, poiché una diagnosi tempestiva può migliorare le possibilità di trattamento e recupero.