La metrite è una patologia comune nei cani che consiste nell’infiammazione dell’utero. È causata principalmente da un’infezione batterica che può verificarsi dopo il calore o il parto. La metrite può essere classificata in due forme principali: metrite aperta e metrite chiusa. Nella metrite aperta, l’apertura cervicale è dilatata, consentendo la fuoriuscita di una secrezione purulenta dalla vagina. Invece, nella metrite chiusa, l’apertura cervicale è stretta, quindi i segni clinici possono essere meno evidenti. I sintomi comuni della metrite nei cani includono febbre, perdite vaginali, letargia, perdita di appetito e aumento della sete. La diagnosi viene solitamente confermata mediante esami clinici, analisi del sangue e test batteriologici. Il trattamento prevede l’uso di antibiotici per combattere l’infezione, supporto terapeutico e in alcuni casi può essere necessaria la rimozione chirurgica dell’utero infiammato. È importante diagnosticare e trattare tempestivamente la metrite per prevenire complicanze gravi come l’endometrite o la sepsi. Si consiglia di consultare sempre un veterinario per una corretta diagnosi e per stabilire il miglior piano terapeutico per il vostro cane.
NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.