Meningiomielite

La meningiomielite è una patologia neurologica che colpisce i cani, caratterizzata da infiammazione e degenerazione del midollo spinale e delle meningi, che sono le membrane che avvolgono il sistema nervoso centrale. Si ritiene che la meningiomielite sia una malattia autoimmune, in cui il sistema immunitario del cane attacca erroneamente i tessuti sani del midollo spinale. Ciò può causare una serie di sintomi, tra cui debolezza muscolare, difficoltà nella coordinazione dei movimenti, rigidità del collo, dolore e, in alcuni casi, paralisi. Inizialmente, la meningiomielite può essere confusa con altre patologie neurologiche, rendendo la diagnosi spesso difficile. Il trattamento di solito prevede l’uso di farmaci immunosoppressori per ridurre l’infiammazione e controllare la risposta autoimmune. La prognosi può variare a seconda della gravità della malattia e della risposta al trattamento. È importante consultare un veterinario se si sospetta che il proprio cane possa essere affetto da meningiomielite, in modo da poter iniziare il trattamento adeguato il prima possibile.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da meningiomielite sono il Boxer, il Bulldog francese, il Cavalier King Charles Spaniel e il Golden Retriever.

Sintomi

La meningiomielite nei cani può causare sintomi come debolezza, paralisi, difficoltà motorie, perdita di equilibrio, dolore, febbre, cambiamenti comportamentali e disturbi del sistema nervoso.

Cure

Le cure per i cani affetti da Meningiomielite possono includere terapie farmacologiche per ridurre l'infiammazione e il dolore, come corticosteroidi e farmaci immunosoppressori. La fisioterapia può aiutare a mantenere la mobilità e la forza muscolare. In alcuni casi, interventi chirurgici possono essere necessari per rimuovere tumori o lesioni spinali. La gestione a lungo termine richiede spesso una combinazione di trattamenti per alleviare i sintomi e migliorare la qualità di vita del cane.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Ambulatorio Veterinario Di Venere
70131 - Bari (BA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica