La meningiomielite è una patologia neurologica che colpisce i cani, caratterizzata da infiammazione e degenerazione del midollo spinale e delle meningi, che sono le membrane che avvolgono il sistema nervoso centrale. Si ritiene che la meningiomielite sia una malattia autoimmune, in cui il sistema immunitario del cane attacca erroneamente i tessuti sani del midollo spinale. Ciò può causare una serie di sintomi, tra cui debolezza muscolare, difficoltà nella coordinazione dei movimenti, rigidità del collo, dolore e, in alcuni casi, paralisi. Inizialmente, la meningiomielite può essere confusa con altre patologie neurologiche, rendendo la diagnosi spesso difficile. Il trattamento di solito prevede l’uso di farmaci immunosoppressori per ridurre l’infiammazione e controllare la risposta autoimmune. La prognosi può variare a seconda della gravità della malattia e della risposta al trattamento. È importante consultare un veterinario se si sospetta che il proprio cane possa essere affetto da meningiomielite, in modo da poter iniziare il trattamento adeguato il prima possibile.
NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.