Le malformazioni portosistemiche sono una patologia rara che colpisce i cani, caratterizzata da un’anomalia nella circolazione sanguigna tra il sistema portale (che riguarda il flusso di sangue attraverso il fegato) e il sistema sistemico (che coinvolge il resto del corpo). Questa condizione si verifica quando i vasi sanguigni che collegano l’intestino al fegato, noti come vasi portali, non si sviluppano correttamente durante la fase di crescita del cucciolo. Di conseguenza, il sangue bypassa il fegato, causando una serie di problemi. Le malformazioni portosistemiche possono essere congenite o acquisite e possono variare in gravità. I sintomi comuni includono letargia, perdita di peso, mancanza di appetito, ingrossamento dell’addome e disturbi neurologici. Il trattamento può includere interventi chirurgici per correggere l’anomalia vascolare o terapie mediche per alleviare i sintomi. La gestione a lungo termine richiede una dieta specifica e la supervisione veterinaria per monitorare la funzione epatica e prevenire complicanze.
NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.