Malattia da graffio di gatto

La malattia da graffio di gatto, nota anche come linfadenite di Bartonella, è una patologia che colpisce i cani esposti ai graffi o al morso di un gatto infetto da batteri del genere Bartonella. Questi batteri possono essere trasportati dalle pulci o dai pidocchi presenti sul gatto infetto.

I sintomi della malattia da graffio di gatto nei cani possono variare, ma spesso includono febbre, letargia, perdita di appetito e ingrossamento dei linfonodi. In alcuni casi, possono comparire ulcere cutanee o lesioni intorno al sito del graffio o del morso. La malattia può manifestarsi entro due settimane dall’esposizione al gatto infetto.

La diagnosi della malattia da graffio di gatto nei cani avviene attraverso l’esame clinico, l’analisi dei sintomi e i test di laboratorio, come l’analisi del sangue o la coltura batterica. Il trattamento coinvolge spesso l’uso di antibiotici per eliminare l’infezione batterica.

È importante proteggere i cani dagli graffi o morsi di gatto infetto, evitando il contatto diretto con gatti randagi o sconosciuti. Inoltre, il controllo delle pulci e dei pidocchi sul gatto può aiutare a prevenire la diffusione della malattia. La consulenza veterinaria è fondamentale per una diagnosi e un trattamento adeguati.

Razze più colpite

La Malattia da graffio di gatto può colpire cani di tutte le razze, ma alcune razze più frequentemente segnalate sono: Labrador Retriever, Golden Retriever, Boxer, Pitbull Terrier, German Shepherd, Rottweiler, e cane di razza mista.

Sintomi

I cani affetti dalla Malattia da Graffio di Gatto possono manifestare sintomi come febbre, letargia, ingrossamento dei linfonodi, perdita di appetito, dolori articolari e muscolari, e talvolta possono avere problemi respiratori.

Cure

Le cure per i cani affetti dalla Malattia da Graffio di Gatto includono terapie antibiotiche per combattere l'infezione causata dal batterio Bartonella henselae, che spesso è la causa della malattia. Altri trattamenti possono includere antidolorifici per alleviare i sintomi, terapia di supporto e cure per le ferite causate dai graffi.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Reprovetpoint
33084 - Cordenons (PN)Chirurgia generale, Medicina generale
Centro Veterinario Fossanese
12045 - Fossano (CN)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica