La lussazione della lente è una patologia oculare che può colpire i cani. Si verifica quando la lente, la struttura trasparente dell’occhio responsabile della messa a fuoco, si sposta dalla sua posizione normale. Questa condizione può essere congenita o acquisita a causa di traumi o malattie oculari.
La lussazione della lente può provocare una serie di sintomi, tra cui dolore oculare, lacrimazione e infiammazione. I cani affetti possono anche mostrare segni di visione compromessa, come difficoltà a focalizzare gli oggetti o una visione sfocata. Nei casi più gravi, la lente può spostarsi completamente fuori dall’occhio, causando cecità.
La diagnosi della lussazione della lente coinvolge esami oculari approfonditi, come l’esame del fondo oculare e l’ecografia. Il trattamento può variare a seconda della gravità del disturbo e delle condizioni individuali del cane. Nelle fasi iniziali, possono essere prescritti farmaci per alleviare il dolore e controllare l’infiammazione. Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per riposizionare o rimuovere la lente.
È importante consultare un veterinario se si sospetta una lussazione della lente nel proprio cane. Un trattamento tempestivo può aiutare a preservare la vista e migliorare la qualità di vita dell’animale.