Intossicazioni (ad es. cioccolato, antinfiammatori, veleni per roditori)

Le intossicazioni nei cani sono patologie causate dall’ingestione di sostanze tossiche che possono essere dannose per la loro salute. Ci sono diverse fonti di intossicazione comuni, tra cui il cioccolato, gli antinfiammatori non steroidei (come l’ibuprofene), e i veleni per roditori.

Il cioccolato contiene una sostanza chiamata teobromina, che può essere tossica per i cani. L’ingestione di cioccolato in quantità significative può causare sintomi come vomito, diarrea, iperattività, tremori, aumento della frequenza cardiaca e persino convulsioni. La gravità degli effetti dipende dalla quantità di cioccolato consumata e dal peso del cane.

Gli antinfiammatori non steroidei (AINS), come l’ibuprofene, sono farmaci che spesso vengono utilizzati nell’uomo per alleviare il dolore e l’infiammazione. Tuttavia, nei cani, possono causare danni renali e gastrointestinali, soprattutto se somministrati in dosi elevate. I sintomi di un’intossicazione da AINS nei cani possono includere vomito, diarrea, perdita di appetito, letargia e sanguinamento gastrointestinale.

I veleni per roditori contengono sostanze chimiche, come il warfarin o il bromadiolone, che interferiscono con la coagulazione del sangue. L’ingestione di questi veleni può portare a sanguinamenti interni potenzialmente fatali nei cani. I sintomi possono includere debolezza, letargia, pallore delle gengive, sanguinamento dal naso o dalle feci e aumento della sete e della minzione.

In caso di sospetta intossicazione, è fondamentale contattare immediatamente il veterinario. Alcune intossicazioni richiedono un trattamento d’urgenza, come il lavaggio gastrico o l’induzione del vomito, mentre altre potrebbero richiedere terapie specifiche per contrastare gli effetti delle sostanze tossiche. La prevenzione è altrettanto importante: è fondamentale mantenere le sostanze tossiche fuori dalla portata dei cani e consultare sempre il veterinario prima di somministrare loro farmaci umani.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da intossicazioni da cioccolato, antinfiammatori e veleni per roditori sono Labrador Retriever, Golden Retriever, Beagle e Pastore Tedesco.

Sintomi

I sintomi di intossicazione nei cani possono includere vomito, diarrea, letargia, perdita di appetito, difficoltà respiratorie, tremori, convulsioni, aumento della sete e della minzione, e cambiamenti nel comportamento. Consultare immediatamente un veterinario in caso di sospetta intossicazione.

Cure

Le cure per i cani affetti da intossicazioni variano a seconda della sostanza coinvolta. In generale, è importante contattare immediatamente il veterinario per una valutazione professionale. Potrebbero essere necessari interventi come il lavaggio gastrico, l'uso di carbone attivo per assorbire le sostanze tossiche, la somministrazione di farmaci specifici o terapie di supporto come fluidoterapia o antidoti specifici. Non tentare di trattare l'intossicazione da solo senza consulenza veterinaria.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Centro Veterinario Milanese
20093 - Cologno Monzese (MI)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Clinica Veterinaria Valsusa
10051 - Avigliana (TO)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario
90025 - Lercara Friddi (PA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Diagnostica per immagini, Medicina generale
Ambulatorio Veterinario Ass. Bandiera Caputo
07100 - Sassari (SS)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica