L’insufficienza valvolare mitralica è una patologia cardiaca comune nei cani, che colpisce la valvola mitrale del cuore. La valvola mitrale separa la camera atriale sinistra dalla camera ventricolare sinistra e garantisce che il sangue scorra in una direzione corretta durante il battito cardiaco. Nell’insufficienza valvolare mitralica, la valvola mitrale non si chiude completamente, consentendo al sangue di rifluire nella camera atriale durante la fase di contrazione ventricolare.
Questa condizione può portare a un accumulo di sangue nei polmoni, causando sintomi come tosse, difficoltà respiratoria, affaticamento e spossatezza. Nel tempo, l’insufficienza valvolare mitralica può portare a un’insufficienza cardiaca congestizia, in cui il cuore non riesce più a pompare in modo efficace il sangue nel corpo.
Il trattamento dell’insufficienza valvolare mitralica nei cani si concentra sulla gestione dei sintomi e sul rallentamento della progressione della malattia. Ciò può includere farmaci per ridurre la pressione sanguigna, diuretici per ridurre l’accumulo di liquidi e farmaci per migliorare la funzione cardiaca. In alcuni casi, può essere necessaria la chirurgia per riparare o sostituire la valvola mitrale. La gestione a lungo termine richiede una stretta collaborazione con un veterinario per monitorare la salute cardiaca del cane e apportare eventuali modifiche al piano di trattamento.