Le infezioni da lieviti, come la candidosi, sono una patologia comune nei cani. Questa condizione è causata da un’eccessiva crescita di lieviti, in particolare del genere Candida, sulla pelle o nelle orecchie del cane. I sintomi delle infezioni da lieviti includono prurito intenso, arrossamento della pelle, perdita di pelo, odore sgradevole e la comparsa di macchie o lesioni. I cani con un sistema immunitario indebolito o che soffrono di allergie sono più suscettibili a queste infezioni. I fattori scatenanti possono essere l’umidità, l’accumulo di cerume nelle orecchie, una dieta squilibrata o l’uso prolungato di antibiotici. Il trattamento delle infezioni da lieviti può includere l’uso di shampoo o lozioni antifungine, farmaci orali o topici prescritti dal veterinario e modifiche nella dieta del cane. È importante consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento appropriato per alleviare il disagio del cane e prevenire recidive future.
NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.