L’edema polmonare nei cani è una condizione medica grave e potenzialmente letale. Si verifica quando i fluidi si accumulano nei polmoni, compromettendo la capacità del cane di respirare correttamente. L’edema polmonare può essere causato da diverse cause, tra cui insufficienza cardiaca congestizia, reazioni allergiche, insufficienza renale o lesioni polmonari. I sintomi dell’edema polmonare includono difficoltà respiratorie, tosse, respiro affannoso, letargia, cianosi (colorazione bluastra delle gengive o della lingua) e ansia. Se si sospetta che un cane abbia un edema polmonare, è fondamentale cercare immediatamente assistenza veterinaria. Il trattamento può includere l’uso di ossigeno supplementare, diuretici per ridurre l’accumulo di fluidi, terapie per il cuore o il trattamento delle cause sottostanti. L’edema polmonare richiede una diagnosi e un trattamento precoci per migliorare le probabilità di sopravvivenza del cane.
NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.