Lhasa apso
Il Lhasa Apso è una razza di cane di piccola taglia originaria del Tibet. Sono noti per il loro mantello lungo e setoso, che richiede cure regolari. Sono cani leali, coraggiosi e indipendenti, ma possono essere anche testardi. Sono adatti a vivere in appartamenti e sono considerati buoni cani da guardia. Sono generalmente amichevoli con la famiglia, ma possono essere diffidenti verso gli estranei. Sono noti per la loro longevità e possono vivere fino a 15 anni o più. Richiedono esercizio moderato e sono adatti a famiglie pazienti e dedite alla cura del pelo.
Origine della razza
Il Lhasa Apso è una razza di cani originaria del Tibet, dove veniva considerata sacra. Questi cani erano allevati nei monasteri buddisti e venivano donati come regali di buon auspicio. La loro origine risale a migliaia di anni fa, ma la loro storia è avvolta nel mistero. Il Lhasa Apso era tenuto come cane da guardia e compagno nei monasteri tibetani, grazie al suo carattere leale e alla sua abilità nel rilevare gli intrusi. Oggi sono amati in tutto il mondo per la loro bellezza e il loro temperamento affettuoso.
Altezza e dimensioni
L'altezza al garrese dei cani di razza Lhasa Apso è generalmente compresa tra 25 e 28 centimetri.
Peso e Taglia
Il peso medio dei cani di razza Lhasa Apso è compreso tra 5,4 e 8,2 kg.
Socievolezza con padrone, famiglia, bambini e altri cani
Il Lhasa Apso è una razza di cane nota per la sua socievolezza e il suo comportamento affettuoso con il padrone e la famiglia. Sono generalmente amichevoli con i bambini, ma è importante supervisionare le interazioni per garantire la sicurezza di entrambi. Con altri cani, il Lhasa Apso può essere un po' territorialista e richiedere un'adeguata socializzazione. Tuttavia, con una corretta introduzione e un ambiente positivo, possono socializzare bene con altri cani.
Ambiente ideale e adattabilità a vivere in appartamento
L'ambiente ideale per un Lhasa Apso è un appartamento o una casa con spazi limitati. Questa razza è adatta alla vita in interni ed è generalmente meno attiva rispetto ad altre razze. Tuttavia, è importante fornire al cane opportunità di esercizio quotidiano, come brevi passeggiate o giochi nel parco. Assicurarsi anche che l'appartamento sia sicuro e confortevole per il cane.
Salute e patologie più comuni nella razza
Il Lhasa Apso è una razza di cane che richiede cure specifiche per mantenere una buona salute generale. Questi cani sono suscettibili a problemi oculari come la cataratta e la distichiasi. Alcune patologie comuni includono anche le allergie cutanee, le infezioni dell'orecchio e la displasia dell'anca. È importante monitorare attentamente la loro alimentazione, l'esercizio fisico e la pulizia del mantello per prevenire problemi come l'obesità, le infezioni cutanee e i grovigli nel pelo. Una corretta assistenza veterinaria e un ambiente sano possono contribuire a una vita lunga e felice per il Lhasa Apso.
Alcuni allevamenti per questa razza
C/O STEFANO PAOLANTONI C.P. 24, 00038 VALMONTONE (RM)
VIA RAFFAELLO SANZIO N 976 , 45027 TRECENTA (RO)
LOC. PIAN DELLA BRECCIA 21, 01020 CIVITELLA D'AGLIANO (VT)
VIA DEL CARAVAGGIO 12 VILLA CANC. GRANDE, 00068 RIGNANO FLAMINIO (RM)
Se vuoi apparire tra gli allevamenti specializzati in questa razza scrivi a info@caniincasa.it