La sindrome da tremore posturale nei cani è una patologia neurologica caratterizzata da tremori involontari e persistenti che si manifestano principalmente quando il cane cerca di mantenere una posizione stabile o assume una postura specifica. Questa condizione può essere presente in diverse razze di cani, anche se alcuni studi suggeriscono una predisposizione genetica in alcune razze come il Doberman Pinscher.
I sintomi della sindrome da tremore posturale includono tremori dei muscoli del corpo, in particolare delle zampe anteriori e posteriori, che possono essere più evidenti quando il cane è in piedi o sotto stress. I tremori possono essere più pronunciati durante l’esercizio fisico o l’eccitazione. Tuttavia, i cani affetti da questa sindrome non presentano altri segni di compromissione neurologica e mantengono una normale funzionalità cognitiva.
Attualmente non esiste una cura definitiva per la sindrome da tremore posturale nei cani. Tuttavia, alcuni farmaci possono essere prescritti per ridurre l’intensità dei tremori. Inoltre, la gestione dello stress e l’evitare situazioni che possono scatenare i tremori possono contribuire a migliorare la qualità di vita del cane.
È importante consultare un veterinario specializzato in neurologia per una corretta diagnosi e per stabilire il miglior approccio terapeutico per il cane affetto da sindrome da tremore posturale.