La torsione dello stomaco, nota anche come dilatazione-torsione gastrica o più comunemente come “gonfiore dello stomaco”, è una patologia grave e potenzialmente letale che colpisce i cani. Si verifica quando lo stomaco si dilata e si torce su se stesso, creando una grave ostruzione e interrompendo il flusso sanguigno dell’animale. Questa condizione può essere causata da diversi fattori, tra cui l’ingestione eccessiva di cibo o acqua, l’esercizio vigoroso subito dopo i pasti, l’ansia o lo stress. I sintomi della torsione dello stomaco includono gonfiore addominale, dolore, sforzo nel vomito senza produzione di vomito effettivo, salivazione e agitazione. La torsione dello stomaco richiede un intervento medico di emergenza, in quanto può portare alla morte in poche ore se non trattata. Il trattamento generalmente comporta la stabilizzazione del cane attraverso la decompressione dello stomaco e, in alcuni casi, la correzione chirurgica. La prevenzione è fondamentale e può includere l’alimentazione frazionata, l’evitare l’esercizio vigoroso dopo i pasti e la gestione dello stress. È importante consultare immediatamente un veterinario se si sospetta una torsione dello stomaco nel proprio cane.
NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.