Il fibroma è una patologia che può colpire i cani. Si tratta di una massa benigna che si sviluppa a partire dai tessuti connettivi, come i fibroblasti. Queste masse tendono a crescere lentamente e possono essere presenti in diverse parti del corpo del cane, come la cute, i tessuti sottocutanei, le articolazioni o le ossa.
I fibromi nei cani sono generalmente di dimensioni ridotte e possono variare nella loro consistenza, apparendo come noduli sferici o ovali. Sebbene siano solitamente benigni, possono causare fastidio o dolore se crescono in aree sensibili o se limitano il movimento dell’animale.
La causa esatta dei fibromi nei cani non è completamente compresa, ma alcuni fattori come la predisposizione genetica, l’età e l’esposizione a sostanze chimiche nocive possono influire sulla loro comparsa. È importante consultare un veterinario se si nota la presenza di masse anomale o se il cane mostra segni di disagio. Il veterinario sarà in grado di effettuare una valutazione accurata e consigliare il trattamento appropriato, che può includere l’asportazione chirurgica del fibroma se necessario.