Tracheobronchite infettiva (tosse dei canili)

La tracheobronchite infettiva, comunemente nota come tosse dei canili, è una patologia respiratoria altamente contagiosa nei cani. È caratterizzata da una tosse secca e persistente che può essere accompagnata da starnuti, naso che cola e talvolta febbre. Questa condizione è causata da una combinazione di agenti patogeni, tra cui il virus della parainfluenza canina e il batterio Bordetella bronchiseptica.

La tosse dei canili si diffonde facilmente tra i cani che si trovano in spazi confinati, come canili, cani d’allevamento e centri di addestramento. L’infezione si trasmette attraverso il contatto diretto con cani infetti o tramite l’inalazione di particelle infette presenti nell’aria.

Sebbene la tosse dei canili sia generalmente una malattia lieve, può portare a complicazioni più serie come polmonite nei cani giovani o immunodepressi. Il trattamento prevede spesso l’uso di antibiotici per combattere l’infezione batterica e farmaci per alleviare la tosse. La prevenzione è fondamentale e coinvolge la vaccinazione regolare contro la parainfluenza canina e la Bordetella bronchiseptica, nonché la limitazione del contatto con cani infetti. In caso di sintomi, è consigliabile consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Razze più colpite

Le razze di cane più frequentemente affette da tracheobronchite infettiva (tosse dei canili) sono: Bulldog, Chihuahua, Pechinese, Pug, Boston Terrier e Cavalier King Charles Spaniel.

Sintomi

I sintomi della tosse dei canili includono tosse persistente, raucedine, starnuti, naso che cola, febbre lieve e affaticamento. Importante consultare il veterinario per una diagnosi e un trattamento adeguati.

Cure

Le cure per i cani affetti da Tracheobronchite infettiva (tosse dei canili) possono includere antibiotici per trattare l'infezione batterica, farmaci antitosse per alleviare la tosse, riposo e limitazione dell'attività fisica, nebulizzazioni per alleviare l'irritazione delle vie respiratorie, e supporto nutrizionale. È importante consultare un veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento adeguato.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Centro Veterinario Città Di Mazara
91026 - Mazara del Vallo (TP)Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario Giotto
52100 - Arezzo (AR)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Clinica Veterinaria Domus Vet
33030 - Majano (UD)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica
Ambulatorio Veterinario Animalvet
31058 - Susegana (TV)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Day hospital, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica