Rottura del disco intervertebrale

La rottura del disco intervertebrale è una patologia comune nei cani che coinvolge la degenerazione o la rottura di uno o più dischi situati tra le vertebre della colonna vertebrale. I cani più colpiti da questa condizione sono di solito di taglia piccola o di razze predisposte, come il bassotto.

Quando il disco si rompe o si deteriora, può comprimere il midollo spinale o le radici nervose, causando sintomi come dolore, difficoltà nella deambulazione, zoppia, debolezza o paralisi degli arti posteriori. La gravità dei sintomi dipende dalla posizione e dall’estensione della rottura del disco.

La diagnosi di rottura del disco intervertebrale viene solitamente effettuata mediante esami fisici, esami neurologici e imaging come la radiografia o la risonanza magnetica. Il trattamento può variare a seconda della gravità del caso e può includere terapie conservative come riposo, farmaci antinfiammatori o fisioterapia, oppure può richiedere un intervento chirurgico per rimuovere o riparare il disco danneggiato.

È importante consultare tempestivamente un veterinario se si sospetta una rottura del disco intervertebrale, poiché un rapido intervento può contribuire a migliorare le possibilità di recupero del cane.

Razze più colpite

Bulldog francese, Bassotto, Corgi, Beagle e Shih Tzu sono alcune delle razze di cane più frequentemente affette da rottura del disco intervertebrale.

Sintomi

I cani affetti da rottura del disco intervertebrale possono manifestare sintomi come dolore alla schiena, difficoltà a camminare, debolezza o paralisi nelle zampe posteriori, incontinenza urinaria o fecale. La gravità dei sintomi può variare.

Cure

La rottura del disco intervertebrale nei cani può richiedere una varietà di cure. Il trattamento può includere riposo, terapia fisica, farmaci anti-infiammatori, analgesici e, in alcuni casi, intervento chirurgico. È importante consultare un veterinario per una diagnosi accurata e determinare il percorso di trattamento migliore per il cane affetto da rottura del disco intervertebrale.

NB: Si ricorda che le precedenti informazioni non possono essere né esaurienti né definitive e non si sostituiscono al consulto di un medico veterinario, pertanto si consiglia sempre una visita presso una struttura veterinaria.

Alcuni veterinari

Ambulatorio Veterinario Zama
48018 - Faenza (RA)Analisi di laboratorio, Chirurgia generale, Chirurgia specialistica, Degenza, Diagnostica per immagini, Medicina generale, Medicina specialistica